AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
21 Ottobre 2025 - 19:04
“Il treno dei bambini” vince il Premio Save the Children alla Festa del Cinema di Roma
Alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva un premio che parla di infanzia, diritti e rinascita. Il film “Il treno dei bambini”, diretto da Cristina Comencini e tratto dall’omonimo romanzo di Viola Ardone, si aggiudica la prima edizione del Premio Save the Children “Ciak per i diritti dell’infanzia”, riconoscimento destinato all’opera cinematografica che meglio riesce a mettere al centro le sfide e le speranze dei più piccoli.
La cerimonia di premiazione si terrà il 23 ottobre 2025 alle ore 16:00 nella Sala Teatro Studio Gianni Borgna dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, preceduta da un red carpet alle 15:30. Parteciperanno la regista Cristina Comencini, l’attrice Barbara Ronchi, l’attore Christian Cervone e Viola Ardone, insieme ai rappresentanti di Save the Children e a numerosi volti del mondo della cultura e dello spettacolo.
Il premio, spiega l’organizzazione, nasce con l’intento di diventare un appuntamento annuale per valorizzare i film che affrontano con sensibilità e profondità il tema dell’infanzia. In questa prima edizione, “Il treno dei bambini” è stato scelto per la sua capacità di raccontare con delicatezza e autenticità la condizione dei bambini cresciuti nella povertà del dopoguerra, restituendo un ritratto vivido di resilienza e solidarietà.
Il film, prodotto da Palomar (Mediawan Company) per Netflix, rievoca la vera storia dei “treni della felicità”, iniziativa che tra il 1946 e il 1952 offrì a migliaia di bambini del Sud Italia la possibilità di trascorrere un periodo di accoglienza presso famiglie del Nord, ricevendo cure, istruzione e calore umano. Attraverso lo sguardo del piccolo Amerigo, la pellicola mette in scena l’incontro fra mondi lontani e il potere trasformativo dell’educazione e della solidarietà.
«Il treno dei bambini» – si legge nella motivazione – “riesce a evocare una riflessione universale sul coraggio e sulla speranza, mostrando come anche nei momenti più bui l’umanità possa ricostruirsi attraverso gesti di condivisione e accoglienza. È un invito a credere che ogni infanzia, se sostenuta, può immaginare un futuro migliore”.
L’evento sarà anche un’occasione per proiettare il film alla presenza del cast e di rappresentanti del mondo del cinema e del sociale, in un incontro simbolico tra arte e impegno civile. Per partecipare, i giornalisti dovranno accreditarsi entro il 21 ottobre 2025 scrivendo a ufficiostampa@savethechildren.org. L’accesso alla sala sarà consentito solo agli accreditati, fino a esaurimento posti.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.