AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea in Azione
20 Ottobre 2025 - 11:49
Il sindaco Chiantore con il Prefetto
Cari cittadini, diciamolo chiaramente: la sicurezza è una cosa seria. Non si costruisce con gli slogan né con la propaganda. Oggi, a Ivrea, assistiamo a un dibattito che meriterebbe più concretezza e meno passerelle.
Negli ultimi mesi, diversi consiglieri comunali — tra cui il sottoscritto per Azione, insieme a rappresentanti di Fratelli d’Italia e della lista civica Sertoli — hanno cercato di aprire un dialogo reale e costruttivo sul tema. Pur nelle differenze, abbiamo condiviso la necessità di avviare iniziative che coinvolgessero davvero i cittadini e i commercianti, coloro che ogni giorno vivono sulla propria pelle la sensazione di insicurezza diffusa nei quartieri, al Movicentro e in altre aree critiche della città.
Sappiamo bene che tra le opposizioni non sempre c’è convergenza, ma la sicurezza non può essere affrontata con leggerezza né con approcci che privilegiano l’apparenza alla sostanza. Servono azioni concrete, non slogan; serve la volontà autentica di costruire un ambiente urbano sicuro e accogliente per tutti.
La giustizia sociale e la sicurezza dei cittadini devono tornare a essere priorità condivise, non strumenti di consenso. E proprio i cittadini hanno dimostrato di voler contare: lo testimonia la mobilitazione senza precedenti dei commercianti eporediesi, che hanno raccolto 2.000 firme per chiedere interventi urgenti sulla sicurezza.
Oggi più che mai occorre una visione, una progettualità e una reale lungimiranza. Parliamo di interventi concreti: potenziare la videosorveglianza, aumentare la presenza di vigili di prossimità, migliorare l’illuminazione pubblica, ancora insufficiente in molte zone.
Un ringraziamento doveroso va alle forze dell’ordine, al Questore e al Prefetto, per l’impegno dimostrato in questi mesi. La cosiddetta “zona rossa”, istituita a fine ottobre con ordinanza prefettizia, sta per concludersi. Non dispongo ancora di un bilancio complessivo delle attività svolte, ma mi auguro sinceramente che Sua Eccellenza il Prefetto voglia prorogarla fino a fine anno. È lui l’unico titolato a farlo, e ogni tentativo di “scavalcarne” le competenze lo ritengo non solo imprudente, ma anche irrispettoso delle istituzioni.
Insomma, la sicurezza non è uno slogan da campagna elettorale: è un impegno quotidiano. E per affrontarlo servono serietà, rispetto e coraggio politico. Ciao!!
SE VUOI LEGGERE ALTRI EDITORIALI DI MASSIMILIANO DE STEFANO CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.