AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
18 Ottobre 2025 - 09:22
Il Canavese onora il suo comandante in congedo
Una sala gremita, un applauso lungo e corale, il segno di una riconoscenza che supera i confini amministrativi. Nella serata di mercoledì 15 ottobre, al Salone Franco Paglia di Agliè, il luogotenente Angelo Pilia, comandante in congedo della stazione dei Carabinieri di Agliè, ha ricevuto la cittadinanza onoraria: un gesto che racconta anni di servizio discreto e tenace, di vicinanza al territorio e di fiducia reciproca tra istituzioni e cittadini.
Il conferimento è stato deliberato dal Consiglio comunale di Agliè e subito seguito dalla cerimonia ufficiale, alla quale hanno preso parte anche le Amministrazioni comunali di Bairo, Ciconio, Ozegna e Torre Canavese. In platea, tra i molti presenti, anche il consigliere regionale Sergio Bartoli. L’atmosfera è stata quella delle grandi occasioni: applausi convinti per Pilia, omaggi istituzionali e una gratitudine tangibile che ha attraversato la sala.
Per anni, Angelo Pilia ha guidato il Comando di Agliè con impegno e serietà, contribuendo alla sicurezza del territorio e al rafforzamento del tessuto sociale. Non solo presidio dell’ordine pubblico, ma presenza costante: collaborazione attiva con le amministrazioni dei cinque comuni di competenza, ascolto dei cittadini, conoscenza reale dei luoghi e delle persone. È qui che la figura del comandante incontra quella dell’uomo di comunità, capace di tradurre il ruolo in relazione.
La partecipazione congiunta dei comuni di Bairo, Ciconio, Ozegna e Torre Canavese, al fianco di Agliè, ha dato al riconoscimento un valore corale. È un “grazie” che abbraccia un’area intera, a testimonianza di come il lavoro quotidiano sul campo, quando è competente e riconoscibile, lasci un segno diffuso e duraturo. La cittadinanza onoraria, in questo senso, non è un traguardo personale soltanto: è il ritratto di una comunità che riconosce in Pilia un punto di riferimento.
Dopo i discorsi ufficiali e la consegna dei doni, la serata è proseguita con le esibizioni del Coro La Rotonda e del Coro Alladium, di cui lo stesso Pilia fa parte. Un dettaglio non secondario, che aggiunge una nota di umanità alla biografia istituzionale: un comandante che canta con il suo territorio, dentro la sua comunità. A chiudere, un lauto rinfresco curato dalle cinque amministrazioni e da Pilia, ulteriore simbolo di condivisione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.