Cerca

L'avvocato risponde

Cane morde un bambino entrato nell'area recintata...

Morso del cane: quando ingresso e provocazione del minore possono escludere la responsabilità del proprietario e far sorgere quella dei genitori (art. 2052 e 2048 c.c., Cass. ord. n. 17200)

Cane morde un bambino entrato nell'area recintata...

Cane morde un bambino entrato nell'area recintata...

Buongiorno avvocato. Il figlio dei miei vicini di casa, di undici anni, qualche giorno fa, slegando la catena (senza lucchetto) del cancello, è entrato all’interno dell’area ove era presente il mio cane legato al guinzaglio e, avendo provocato l’animale con un oggetto, è stato morso. Ho qualche responsabilità in quanto proprietario del cane?

Matteo, Settimo Torinese

Egregio lettore, il codice civile, all’art. 2052, stabilisce che il proprietario di un animale è responsabile per i danni che quest’ultimo cagiona a terzi, salvo che non provi il caso fortuito, ossia l’esistenza di una circostanza imprevedibile, eccezionale ed inevitabile che, da sola, sia sufficiente a determinare la verificazione del pregiudizio.

cane

Con riferimento al caso specifico, sulla base degli elementi forniti, potrebbe ritenersi esclusa la Sua responsabilità in ragione del fatto che il ragazzino, per la sua età, ben poteva sapere che sarebbe potuto essere per lui rischioso entrare all’interno dell’area chiusa, sebbene senza lucchetto, e stuzzicare un cane, seppur legato al guinzaglio. Tale condotta, pertanto, può considerarsi come un caso fortuito e, in quanto tale, unica causa che ha dato origine al morso dell’animale.

In questo senso si è pronunciata la Corte di Cassazione sezione civile con ordinanza n. 17200 del 26 giugno di quest’anno su un caso che presentava gli stessi caratteri fattuali di quello da Lei sottoposto.

Piuttosto, sarebbe eventualmente configurabile una responsabilità a carico dei genitori per omessa vigilanza sul figlio minore, ex art. 2048 del codice civile, laddove emergesse che quest’ultimo abbia agito da solo. 

Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori