AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
16 Ottobre 2025 - 21:29
Lotto, Superenalotto e 10eLotto: l’estrazione di giovedì 16 ottobre
C’è chi ogni martedì, giovedì e sabato affida un pezzo di speranza a un biglietto, un numero, un amuleto. E poi c’è chi, puntuale come un rito, aspetta la sera per scoprire se la fortuna ha deciso di cambiare direzione. Stavolta no. Nessun “6” al Superenalotto, nessun colpo di scena milionario: il jackpot sale ancora, fino a 65,5 milioni di euro.
Intanto, qualche sorriso lo strappano i due vincitori da oltre 82 mila euro ciascuno, centrando cinque numeri su sei.
Le ruote del Lotto girano come sempre, tra superstizione e matematica. A Bari esce il 3, a Torino domina il 62, mentre la Nazionale regala un 60 che ricorre anche altrove, come un segnale che solo i giocatori più devoti sapranno interpretare. C’è chi vede nei numeri un destino, chi una combinazione cieca. Eppure, ogni estrazione è un piccolo romanzo di speranze, abitudini, illusioni collettive.
Nel 10eLotto, i numeri vincenti disegnano una mappa di coincidenze: 03, 07, 14, 18, 22, 26, 29, 37, 38, 40, 43, 51, 60, 61, 62, 63, 66, 78, 80, 84. Il Numero Oro è il 3, il Doppio Oro combina 3 e 66. Una sequenza che, come sempre, riaccende la fantasia di milioni di italiani.
La verità, però, resta sempre la stessa: la fortuna non si preannuncia, si presenta. E quando non arriva, resta solo quel momento sospeso, tra la delusione e la promessa di riprovarci ancora. Perché alla fine, il Lotto è anche questo: un racconto infinito di attese, riti e sogni che non smettono mai di girare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.