Cerca

Attualità

Cani e proprietari, due gocce d’acqua

A Borgaro Torinese torna la gara di somiglianza: una giornata tra sorrisi, adozioni e amore per gli animali

Cani e proprietari, due gocce d’acqua

Vi è mai capitato di osservare un cane che passeggia fiero al fianco del suo umano e pensare: "Sono proprio due gocce d’acqua?" Una scena quasi surreale, che sa di cartone animato, impossibile non pensare all’inizio de La carica dei 101, eppure, nella realtà, succede più spesso di quanto si creda. Perché vivere insieme, condividere abitudini, ritmi e persino emozioni, finisce per farci somigliare. E non solo nell’aspetto.

Lo dimostra l’evento che si è svolto a Borgaro Torinese domenica 12 ottobre 2025 nell’area verde di Piazza delle Partigiane, dove si è tenuta la nona edizione della gara amatoriale di somiglianza cane-accompagnatore dal titolo " Chi porta a spasso chi?".

 Un’iniziativa diventata tradizione a Borgaro, capace di unire allegria, sensibilizzazione e impegno civico.

L’appuntamento, promosso dall’Associazione Commercianti, con Manuela Venturini e Patrizia Rosmino in prima fila, insieme a Virna Gemelli, ha visto la collaborazione attiva del Comune, della Pro Loco, di realtà come OIPA, Protezione Micio, La Fenice, Animalia e del Museo del Modellismo e del Giocattolo Vintage. Un lavoro di squadra che ha trasformato una semplice domenica in una festa collettiva per grandi, piccoli e soprattutto per i protagonisti a quattro zampe.

Chi porta a spasso chi a Borgaro Torinese 

Tra sfilate, esibizioni divertenti e somiglianze che hanno strappato sorrisi autentici al pubblico, la giornata ha saputo coinvolgere tutta la comunità, richiamando un pubblico numeroso e partecipe. Ma dietro l’apparente leggerezza, il messaggio era chiaro: adottare con consapevolezza, rispettare gli animali e mantenere pulito lo spazio pubblico.

Ospiti speciali dell’edizione 2025, le Dott.sse Cannella e Confente, che hanno contribuito con il loro intervento a sottolineare l’importanza della salute e del benessere animale.

Sul fronte della solidarietà, anche quest’anno la manifestazione ha lasciato il segno: le offerte raccolte verranno utilizzate per l’acquisto di cibo destinato ai gatti bisognosi, a sostegno delle associazioni locali che ogni giorno si prendono cura degli animali più fragili.

A chiudere l’evento è intervenuto anche l’Assessore Giancarlo Lorenzi, che ha ribadito l’importanza del rispetto per il mondo animale e per l’ambiente.

Il legame tra uomo e cane è intenso e dalle radici antiche. Fra le pagine dell'Odissea è potente la descrizione del legame fra Ulisse e il fedele Argo. Una scena emozionante che attraversa i secoli, fino a noi.

Quel rapporto nato attorno al fuoco, quando il lupo si avvicinò all’uomo, è diventato con il tempo un rapporto di vera simbiotica familiarità. Il cane non è più solo animale da guardia o da caccia: è un membro della famiglia.

Gli parliamo, lo ascoltiamo, condividiamo il cibo, lo spazio, persino le emozioni. In fondo, se ci somigliamo un po’, è perché viviamo insieme. E in certi momenti, come quello di domenica a Borgaro, ci accorgiamo che forse non potremmo più immaginarci l’uno senza l’altro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori