AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Ottobre 2025 - 11:26
Show della moglie del sindaco ad "Avanti un altro!" di Bonolis e Laurenti
Si è presentata con il sorriso disarmante di chi non ha nulla da dimostrare.
Isabella Agusta, 47 anni, di Marcorengo, la frazione alta di Brusasco, ha fatto il suo ingresso nello studio di Avanti un altro! nella puntata andata in onda giovedì 9 ottobre, portando un pizzico di Chivassese nel salotto più surreale della televisione italiana.
Moglie del sindaco Giulio Bosso, ingegnere e dipendente di un ente pubblico, Isabella ha raccontato con naturalezza di essere una persona dai mille interessi: appassionata di mitologia greca, amante dei libri e soprattutto corista nella parrocchia di Marcorengo, dove presta la sua voce durante le messe domenicali.
E proprio da lì è nata la scena che ha conquistato il conduttore Paolo Bonolis, il co-conduttore Luca Laurenti e il pubblico: Isabella ha intonato “Resta qui con noi”, il celebre canto liturgico, riempiendo lo studio di una serenità quasi straniante per il contesto del gioco.
Isabella Agusta canta di fronte a Paolo Bonolis
La marcorenghese ha colpito per la sua spontaneità e per il modo in cui ha saputo tenere testa ai ritmi serrati del conduttore.
Avanti un altro! vive di personaggi sopra le righe, ma la concorrente di Brusasco è riuscita a lasciare il segno con una semplicità d’altri tempi.
“Mi sono divertita molto e ho trovato Paolo e Luca due persone altamente professionali e molto educate”, ha raccontato dopo la puntata, ancora sorridente. “La trasmissione mantiene un tono di leggerezza, e per questo la mia presentazione ha puntato sul fatto che canto nel coro della parrocchia. È stato un modo per portare un frammento autentico della mia quotidianità”.
La sua partecipazione, però, è durata pochi minuti.
Dopo aver pescato il suo “pidigozzo”, Isabella è inciampata su un quesito che avrebbe fatto sorridere anche i professori di storia e geografia.
Bonolis le ha chiesto: “Cristoforo Colombo credeva che la Terra fosse a forma di...?”. Lei, con la prontezza che la contraddistingue, ha risposto: “A forma di ciambella col buco”. Ma la risposta esatta — come ha ricordato Bonolis tra gli applausi — era “a forma di pera”.
Fine del gioco, ma non certo della storia.
Isabella ha salutato con eleganza, portandosi dietro l’applauso affettuoso del pubblico e il sorriso di Bonolis.
“Avanti un altro!” è noto per non prendersi mai troppo sul serio, e la concorrente piemontese ha interpretato perfettamente quello spirito. La sua leggerezza, mai banale, è stata la chiave di un momento televisivo genuino.
Chi la conosce a Brusasco sa che Isabella Agusta è una donna concreta, poco incline alle pose. Ex consigliera comunale di opposizione, moglie di un sindaco e professionista nel settore pubblico, è abituata a confrontarsi con problemi ben più concreti di un quiz televisivo. Eppure, la sua apparizione dimostra che anche chi vive immerso nella quotidianità amministrativa e nei ritmi di un piccolo paese può trovare spazio per giocare, ridere di sé e rappresentare il proprio territorio con orgoglio.
A Marcorengo, la notizia della sua partecipazione si è diffusa in poche ore. “L’abbiamo vista tutti!”, raccontano in frazione, tra un sorriso e qualche battuta sulla “ciambella col buco”.
La scena del canto è già diventata un piccolo cult locale, condivisa sui social con orgoglio da amici e conoscenti.
Isabella Agusta ad "Avanti un altro!"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.