AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Ottobre 2025 - 10:59
Ivrea, città vietata ai pedoni ma aperta ai tir
Ore 10,40. Tutto normale? Certo che sì — siamo a Ivrea, la città dove le regole del traffico sembrano scritte con la matita e cancellate col gomito. Eccolo lì, un camion di 25 tonnellate che, con tutta la disinvoltura del mondo, si infila nell’area pedonale, parcheggia in mezzo alle strisce pedonali e blocca il traffico come se nulla fosse. La scena è surreale: auto ferme, pedoni spaesati, qualcuno che scuote la testa. Ma nessuno interviene.
Il gigante resta lì, nei pressi di Porta Vercelli, in corso Botta, piantato davanti a uno degli incroci più trafficati della città, come un monumento al menefreghismo. Ci si aspetta da un momento all’altro l’arrivo di un vigile urbano, magari per far rispettare il codice della strada. Ma niente. C’è un vigile? Boh. All'orizzonte solo gli addetti di "Ivrea Parcheggi" impegnati a multare qualche automobilista colpevole di aver sforato di due minuti il biglietto del parcheggio.
Già, perché a Ivrea tutto è consentito, tranne una cosa: tardare al parchimetro. Puoi bloccare una corsia, intralciare i pedoni, o trasformare una rotonda in un autodromo improvvisato, ma guai a non rinnovare il tagliandino blu. Quella sì, è un’offesa imperdonabile all’ordine urbano.
Nel frattempo la gente osserva la scena, incredula e rassegnata. Un camion in area pedonale? Nulla di strano. È solo un’altra mattina qualunque a Ivrea, dove le regole ci sono, ma solo per chi parcheggia la Panda.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.