Cerca

Attualità

Contributi alle famiglie per nidi e baby parking: domande entro il 3 novembre a Castiglione

Sostegni economici per le famiglie con bambini sotto i 3 anni. Il Comune coprirà parte delle rette di frequenza per asili nido, micronidi, sezioni primavera e servizi educativi domiciliari

Castiglione, contributi alle famiglie per nidi e baby parking

Castiglione, contributi alle famiglie per nidi e baby parking: domande entro il 3 novembre (foto di repertorio)

Il Comune di Castiglione Torinese ha aperto i termini per la richiesta dei contributi economici alle famiglie destinati al pagamento delle rette dei servizi educativi per l’infanzia.
L’iniziativa riguarda i mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2025 e mira a sostenere le famiglie con bambini sotto i tre anni di età, facilitando l’accesso a strutture educative pubbliche e private accreditate.

I contributi copriranno in parte le spese sostenute per la frequenza di asili nido, micronidi, sezioni primavera, spazi gioco, centri di custodia oraria o baby parking, oltre ai servizi educativi domiciliari, come i nidi in famiglia.

La misura è pensata per offrire un sostegno concreto ai genitori che lavorano e per favorire la conciliazione tra vita familiare e professionale, in linea con le politiche educative promosse a livello regionale e nazionale.

Possono presentare domanda le famiglie residenti a Castiglione Torinese con bambini che frequentano servizi educativi per l’infanzia situati sul territorio comunale o in Comuni limitrofi.
Il contributo verrà calcolato in base all’ISEE familiare e all’importo mensile della retta, con un limite massimo di rimborso stabilito dal bando.
Saranno considerate valide solo le spese effettivamente sostenute e documentate.

La domanda deve essere compilata utilizzando la modulistica disponibile sul sito istituzionale del Comune (www.comune.castiglionetorinese.to.it) e dovrà essere inviata entro le ore 12 del 3 novembre 2025, secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico.

Il bando specifica inoltre che le famiglie dovranno allegare copia del documento d’identità del richiedente, l’attestazione ISEE 2025 e la documentazione relativa alle spese sostenute per le rette di frequenza.

Il Comune di Castiglione Torinese, negli ultimi anni, ha promosso diverse misure di sostegno alla genitorialità.
Questo nuovo contributo rappresenta un ulteriore passo per aiutare le famiglie a far fronte all’aumento dei costi dei servizi educativi e per garantire a tutti i bambini pari opportunità di accesso all’educazione prescolare.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche comunali di inclusione e welfare locale, con l’obiettivo di ridurre le disuguaglianze e rafforzare i servizi alla prima infanzia.

Il sostegno economico sarà erogato fino a esaurimento dei fondi disponibili, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande e previa verifica dei requisiti.

Tutti i dettagli, la modulistica e le istruzioni per la compilazione sono disponibili sul portale del Comune di Castiglione Torinese nella sezione “Avvisi e bandi”. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Educativi e Sociali del Comune, che offrirà assistenza alle famiglie nella compilazione delle pratiche.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori