Cerca

Attualità

Maratona Reale: Venaria celebra la prima edizione tra Reggia e Parco La Mandria (FOTO)

Trionfano Gianluca Proietto ed Elisa Perfumo nella 42 km, oltre 5.000 gli iscritti alla manifestazione sportiva

Maratona Reale

Maratona Reale (foto profilo FB del sindaco Giulivi)

Una prima edizione da record per la Maratona Reale di Venaria, che oggi ha trasformato la città e il suo straordinario patrimonio naturalistico in un grande palcoscenico per lo sport. Con partenza e arrivo alla Reggia di Venaria, il percorso ha attraversato il Parco La Mandria e i comuni di Druento e San Gillio, regalando ai maratoneti uno scenario unico tra storia e natura.

Organizzata in collaborazione con la Regione Piemonte, il Consiglio regionale e il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, la manifestazione — certificata da World Athletics — ha registrato oltre 6.000 iscritti, tra cui 500 maratoneti effettivi. L’evento si inserisce nel calendario delle celebrazioni per Venaria Città Europea dello Sport 2025 e si è aperto il giorno precedente con la “Corsa del Principino & Family”, che ha coinvolto 600 partecipanti. La metà delle quote d’iscrizione sarà devoluta alla Fondazione Paideia – Insieme per la felicità dei bambini, confermando la forte vocazione solidale della manifestazione.

Nella classifica maschile della maratona, la vittoria è andata a Gianluca Proietto (Trail Running Torino) con il tempo di 2h 31’55”, seguito da Lorenzo Perlo (Atl. Avis Bra Gas) in 2h 36’44” e Emanuele Falorio (Ferrero) in 2h 40’41”. Tra le donne, primo posto per Elisa Perfumo (Atletica Alba Docilia) in 3h 26’06”, davanti a Erica Zucalli (Pomaretto ’80) e Lavinia Mello Rella, rispettivamente in 3h 30’49” e 3h 38’59”.

Nella mezza maratona, trionfo per Marco Moletto (Atletica Saluzzo) in 1h 07’07”, seguito da Mustapha Boussifi (Gli Amici di Marcello) in 1h 08’13” e Simone Balestra (Dragonero) in 1h 13’25”. La categoria femminile è stata dominata da Sabina Marquet (Atletica Cogne Aosta) in 1h 28’30”, davanti a Carlotta Federica Montanera (Podistica Torino) e Katrin Bieler (Inrun).

La 10 km, gara più partecipata della giornata, ha visto primeggiare Gianluca Busato (Atletica Canavesana) in 34’20”, seguito da Davide Fia (Atl. Mondovì Acqua San Bernardo) e Andrea Gronchi. Tra le donne, vittoria per Emma Giaccone (Base Running) in 39’21”, davanti a Federica Mingrino (Torino Road Runner) e Daniela Panait (Giannone Running Circuit). Nella classifica a squadre, successo per la Podistica Torino.

A commentare il successo della manifestazione è stato il sindaco di Venaria Reale, Fabio Giulivi, con un lungo post pubblicato sui social:
«La prima Maratona Reale, insieme a Una Corsa da Re e alla Corsa del Principino, ha portato a Venaria oltre seimila persone. Un successo incredibile che ha reso questo evento uno tra i più partecipati del Piemonte per quanto riguarda la corsa. Avevamo promesso, lo scorso anno, che avremmo organizzato questa manifestazione, e ce l’abbiamo fatta: la promessa è diventata realtà grazie all’impegno e alla collaborazione di tanti. Un sentito ringraziamento va a Base Running, alla Reggia di Venaria, all’Ente Parco La Mandria, alla Regione Piemonte per aver reso possibile questa splendida iniziativa. Un grazie speciale anche a tutto l’Ufficio dell’Assessorato comunale allo Sport per il lavoro svolto durante questo intenso anno di Venaria Reale Città Europea dello Sport. Infine, un applauso sincero a tutti gli atleti e le atlete che hanno partecipato, e in particolare a Gianluca Proietto ed Elisa Perfumo, i primi vincitori assoluti della Maratona Reale nelle categorie maschile e femminile.»

Una giornata di festa che ha unito sport, solidarietà e comunità, consolidando il legame tra Venaria e il mondo del podismo e confermando la città come una delle nuove capitali sportive del Piemonte.





Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori