Cerca

Attualità

Apnea paralimpica: emozione e inclusione alla piscina La Serra di Ivrea

Respiro, inclusione e crescita: a Ivrea la dimostrazione di apnea paralimpica con 15 atleti e le nuove borse ufficiali

Apnea paralimpica: emozione e inclusione alla piscina La Serra di Ivrea

Apnea paralimpica: emozione e inclusione alla piscina La Serra di Ivrea

Venerdì 10 ottobre, presso l’impianto natatorio “Piscina La Serra” di Ivrea, si è svolta una suggestiva dimostrazione di apnea paralimpica organizzata dalla ASD La Salle Eridano di Torino, società sportiva che da anni promuove anche sul territorio eporediese questa disciplina tanto affascinante quanto impegnativa.

L’evento, reso possibile grazie alla collaborazione dello studio P&R di Roberto Piretto e al contributo della Nuova Ortopedia La Serra, è stato anche l’occasione per consegnare ai quindici atleti paralimpici le nuove borse ufficiali della squadra: un gesto simbolico ma carico di significato, a testimoniare l’unione, la passione e la determinazione di un gruppo che ha fatto dell’acqua il proprio spazio di libertà.

La ASD La Salle Eridano, ormai presenza costante ad Ivrea, continua a portare avanti con entusiasmo le proprie attività di apnea grazie al supporto del Comune di Ivrea e alla collaborazione della Piscina La Serra, che mette a disposizione le strutture per gli allenamenti e le attività didattiche. La squadra conta oggi oltre 30 atleti, tra cui figurano diversi rappresentanti della nazionale e 15 atleti paralimpici con disabilità intellettive, relazionali, sensoriali e sindrome di Down.

La nuova stagione agonistica è ormai alle porte: il primo appuntamento ufficiale sarà la selettiva nazionale di apnea indoor in programma a Mestre il 2 novembre, dove ben 12 atleti della squadra scenderanno in vasca per confrontarsi con i migliori specialisti italiani. Un impegno che testimonia la crescita continua della società, capace di coniugare l’aspetto competitivo con quello educativo e inclusivo.

L’apnea, infatti, non è soltanto una disciplina sportiva: è una forma di introspezione, un esercizio di autocontrollo e di consapevolezza del proprio corpo. Allenare la respirazione, imparare a gestire il silenzio dell’acqua e superare i propri limiti contribuisce a sviluppare fiducia, concentrazione e sicurezza di sé. Un percorso che, per molti atleti con disabilità, rappresenta anche una straordinaria occasione di crescita personale e di integrazione.

La ASD La Salle Eridano rinnova così il proprio invito a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’apnea: curiosi, appassionati e principianti saranno accolti con entusiasmo presso le sedi di Ivrea e Chivasso, dove tecnici e istruttori qualificati accompagneranno ciascuno in un’esperienza unica, fatta di respiro, silenzio e libertà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori