AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Ottobre 2025 - 18:14
Nella città del Festival dell’Innovazione e della Scienza, quella che si riempie di parole come smart, sostenibilità, mobilità, inclusione. Quella della biblioteca più bella del mondo e del Museo della Chimica che tutto il mondo ci invidia... c’è una strada che è tornata… al Medioevo. Si chiama via Superga, e da ieri è chiusa al traffico per un cedimento dell’asfalto nel tratto compreso tra via San Rocco e via San Mauro.
Un cedimento improvviso, spiegano dal Comune, che ha imposto il divieto di transito a tutti i veicoli, tranne ai residenti. I pedoni, per ora, possono ancora passare. Ma attenzione: il comunicato avverte che “in base alle esigenze del cantiere la strada potrebbe essere chiusa anche ai pedoni fino a intervento concluso”. Insomma, come spesso accade a Settimo, si naviga a vista: oggi si cammina, domani chissà.
Eppure siamo — ci tengono a ricordarlo — nella città amministrata da Elena Piastra, la "visionaria". Paladina dell’innovazione e della modernità. Innovazione sì, ma col buco nell’asfalto.
I lavori di ripristino dovrebbero iniziare lunedì, salvo imprevisti — altra parola d’ordine nelle cronache settimesi — e non è escluso che la chiusura venga prolungata anche per i pedoni, costretti a lunghi giri per raggiungere la scuola Rodari, uno dei punti più frequentati della zona.
Per chi deve accompagnare i figli, l’Amministrazione consiglia di “percorrere via San Rocco e via San Mauro”. Peccato che quelle strade, nelle ore di punta, siano già congestionate da traffico, parcheggi selvaggi e incroci da giungla urbana.
La verità è che nella città che sogna tutte le certificazioni del mondo le buche continuano a vincere e ogni volta che un tratto di strada cede, si scopre che il festival dell'innovazione non basta a tenere insieme l’asfalto. Forse servirebbe un po’ di manutenzione vera, ma quella non fa notizia, non porta sponsor e non si racconta bene sui social.
Insomma, in questa città “intelligente”, basta una pioggia, un tubo vecchio o una semplice dimenticanza per bloccare un intero quartiere. Via Superga si aggiunge così alla lunga lista di strade rattoppate, chiuse, deviate o semplicemente dimenticate. Nel frattempo, i cittadini si arrangiano come possono, tra deviazioni, disagi e il solito copione di scuse.
Lunedì cominceranno i lavori, dice il Comune. E noi, come sempre, aspettiamo di vedere quanto durerà questa volta la “modernità”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.