Cerca

Attualità

Innovazione "col buco": Settimo Torinese "chiusa" per cedimento dell’asfalto

Nella città di Elena Piastra, dove si celebra il progresso con festival e slogan, basta una buca per mandare in tilt un intero quartiere. La modernità a Settimo finisce… sotto terra

Cedimento in via Superga, disagi a Settimo Torinese: lavori da lunedì e accesso limitato

Nella città del Festival dell’Innovazione e della Scienza, quella che si riempie di parole come smart, sostenibilità, mobilità, inclusione. Quella della biblioteca più bella del mondo e del Museo della Chimica che tutto il mondo ci invidia... c’è una strada che è tornata… al Medioevo. Si chiama via Superga, e da ieri è chiusa al traffico per un cedimento dell’asfalto nel tratto compreso tra via San Rocco e via San Mauro.

Un cedimento improvviso, spiegano dal Comune, che ha imposto il divieto di transito a tutti i veicoli, tranne ai residenti. I pedoni, per ora, possono ancora passare. Ma attenzione: il comunicato avverte che “in base alle esigenze del cantiere la strada potrebbe essere chiusa anche ai pedoni fino a intervento concluso”. Insomma, come spesso accade a Settimo, si naviga a vista: oggi si cammina, domani chissà.

Eppure siamo — ci tengono a ricordarlo — nella città amministrata da Elena Piastra, la "visionaria". Paladina dell’innovazione e della modernità. Innovazione sì, ma col buco nell’asfalto.

I lavori di ripristino dovrebbero iniziare lunedì, salvo imprevisti — altra parola d’ordine nelle cronache settimesi — e non è escluso che la chiusura venga prolungata anche per i pedoni, costretti a lunghi giri per raggiungere la scuola Rodari, uno dei punti più frequentati della zona.

Per chi deve accompagnare i figli, l’Amministrazione consiglia di “percorrere via San Rocco e via San Mauro”. Peccato che quelle strade, nelle ore di punta, siano già congestionate da traffico, parcheggi selvaggi e incroci da giungla urbana.

La verità è che nella città che sogna tutte le certificazioni del mondo le buche continuano a vincere e ogni volta che un tratto di strada cede, si scopre che il festival dell'innovazione non basta a tenere insieme l’asfalto. Forse servirebbe un po’ di manutenzione vera, ma quella non fa notizia, non porta sponsor e non si racconta bene sui social.

Insomma, in questa città “intelligente”, basta una pioggia, un tubo vecchio o una semplice dimenticanza per bloccare un intero quartiere. Via Superga si aggiunge così alla lunga lista di strade rattoppate, chiuse, deviate o semplicemente dimenticate. Nel frattempo, i cittadini si arrangiano come possono, tra deviazioni, disagi e il solito copione di scuse.

Lunedì cominceranno i lavori, dice il Comune. E noi, come sempre, aspettiamo di vedere quanto durerà questa volta la “modernità”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori