AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Ottobre 2025 - 13:46
Rivarolo, stop al parcheggio della stazione: manutenzione straordinaria e divieto di sosta il 10 ottobre
Mattinata di lavori e parcheggio off limits a Rivarolo Canavese. Con l’ordinanza n.198/2025 firmata dal comandante della Polizia Locale Sergio Cavallo, il Comune dispone per venerdì 10 ottobre la chiusura temporanea e il divieto di sosta e fermata con rimozione forzata nell’area di parcheggio della stazione ferroviaria di via Malgrà, per consentire la manutenzione straordinaria delle aree verdi e la pulizia stradale.
L’intervento, richiesto dalla Regione Piemonte — proprietaria dell’area —, verrà eseguito da personale forestale regionale e interesserà l’intero spazio adibito alla sosta dei pendolari. I lavori inizieranno intorno alle 8:30 del mattino e dovrebbero concludersi entro le 14:00, salvo imprevisti. Durante tutta la fascia oraria interessata, la circolazione sarà temporaneamente sospesa per garantire la sicurezza degli operatori e prevenire danni ai veicoli.
“Venerdì la Regione effettuerà la manutenzione delle aree verdi all’interno del parcheggio della stazione di Rivarolo Canavese”, spiega Alessia Cuffia, assessora ai Trasporti. “Per motivi di sicurezza il parcheggio resterà chiuso sino al termine delle operazioni, poiché sassolini e detriti potrebbero danneggiare i veicoli in sosta. L’obiettivo è restituire ai cittadini uno spazio più pulito e sicuro, mantenendo decoroso un punto nevralgico della mobilità locale.”
L’area, quotidianamente utilizzata da pendolari e viaggiatori, sarà dunque interdetta alla sosta e segnalata in modo visibile attraverso appositi cartelli temporanei, in conformità con il Codice della Strada e il Regolamento di Esecuzione (D.P.R. 495/1992). Gli agenti di Polizia Locale e le forze di Polizia Stradale garantiranno la corretta applicazione del provvedimento e potranno procedere alla rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta nonostante il divieto.
L’intervento fa parte di una serie di azioni di manutenzione ambientale e urbana che negli ultimi mesi hanno interessato vari punti della città. L’obiettivo, ribadisce l’amministrazione, è migliorare il decoro e la fruibilità delle aree pubbliche, con particolare attenzione ai luoghi di passaggio quotidiano come la stazione ferroviaria, che resta uno dei principali snodi del Canavese.
Al termine dei lavori, l’area sarà immediatamente riaperta alla circolazione. Nel frattempo, l’amministrazione invita i cittadini a parcheggiare in vie limitrofe e a prestare attenzione alla segnaletica. Un piccolo disagio temporaneo, sottolinea il Comune, necessario per garantire pulizia, sicurezza e una migliore accoglienza agli utenti del trasporto pubblico.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.