AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
02 Ottobre 2025 - 23:31
Casa familiare: può essere assegnata anche se la madre si è trasferita altrove
Buongiorno avvocato. Io e la mia compagna abbiamo deciso di lasciarci ma siamo intenzionati, altresì, a regolamentare la gestione di nostro figlio di pochi anni. La casa dove abbiamo vissuto insieme potrebbe venire assegnata a lei sebbene, con il bambino, da quasi un anno sia andata a vivere altrove in attesa di definire la questione in tribunale?
Mario, Settimo Torinese
Egregio lettore, l’articolo 337 sexies del nostro codice civile dispone che, in questi casi, il godimento della casa familiare è attribuito avendo mente all’interesse preminente del figlio minore. Sull’argomento la giurisprudenza ha sottolineato, a più riprese, come l’interesse debba individuarsi nell’esigenza del minore di continuare a vivere nell’ambiente domestico ove il nucleo familiare ha abitato e, pertanto, nel luogo in cui ha potuto proiettare la sua identità.
Nel Suo caso, la circostanza che il bambino sia andato a stare con la mamma in altra abitazione non potrà considerarsi motivo sufficiente per ritenere esclusi i presupposti dell’assegnazione della casa familiare al genitore che sarà il collocatario del minore (nella maggior parte dei casi è la madre, salvo che ciò non pregiudichi gli interessi del figlio).
La Corte di Cassazione, infatti, con un’ordinanza depositata il 16 settembre di quest’anno, ha avuto modo di precisare che una abitazione può continuare a considerarsi come “familiare”, ai fini della sua assegnazione, anche quando dalla stessa si sia verificato un allontanamento, purché provvisorio.
Pertanto, nel Suo caso, poiché la Sua ex compagna si è allontanata con il bambino non definitivamente ma in ragione dei Vostri contrasti e in attesa del deposito del ricorso in tribunale, dovrà escludersi che si sia verificata una differente rappresentazione di destinazione dell’abitazione, la quale potrà, dunque, essere oggetto di assegnazione alla donna.
Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.