Cerca

Attualità

Cigliuti firma il francobollo dei Nocciolini di Chivasso: un omaggio al Made in Italy (VIDEO)

Colori, forme e tradizione: il chivassese racconta come ha racchiuso in 3 centimetri la storia del dolce simbolo della città

CHIVASSO

Emanuele Cigliuti con il Francobollo dedicato ai Nocciolini di Chivasso

Un Teatrino Civico che pullulava di gente quello che ci ha accolti venerdì 26 settembre… tutti lì per assistere alla presentazione del Francobollo dedicato ai Nocciolini di Chivasso, quello ideato graficamente dal nostro Emanuele Cigliuti, ed appartenente alla serie tematica de “le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy” dedicata al settore alimentare.

Un parterre delle grandi occasioni quello in sala che, oltre ai tanti curiosi, ha visto presenti numerosi sindaci, assessori e consiglieri di Chivasso, Torino e dintorni, ma anche una nutrita rappresentanza di Poste Italiane, rappresentanti di Associazioni cittadine e produttori di vini.

A fare gli onori di casa il Sindaco Claudio Castello, che ha passato poi la parola all’Assessore al Commercio della Regione Piemonte Paolo Bongioanni (intervenuto con un videomessaggio) e alla Presidente Ascom Torino Maria Luisa Coppa, che ha spiegato come la Festa dei Nocciolini diventerà, dal prossimo anno, manifestazione regionale e non sarà solo più cittadina. Hanno poi preso la parola il Consigliere Metropolitano Andrea Gavazza, l’Assessore al Commercio di Chivasso Chiara Casalino e il Presidente Ascom Chivasso Carlo Nicosia, che ha fatto salire sul palco Emanuele Cigliuti per raccontare qualcosa in più sul protagonista dell’evento, il Francobollo dedicato ai Nocciolini.

“Tutti possono chiedere di fare un francobollo, c’è poi una commissione che fra le 400-500 richieste pervenute annualmente fa una selezione, e la fa per arrivare a scegliere quali proposte entreranno a far parte del calendario filatelico. Il francobollo nasce da una collaborazione fra Ministero delle Imprese e del Made in Italy avente delega alla Filatelia, Istituto Poligrafico, Zecca dello Stato e Poste Italiane - ha spiegato Cigliuti -. Entrando nello specifico a parlare di questo francobollo, nato a Chivasso fra un gruppo di amici, posso dirvi che abbiamo scelto di farlo rotondo per ricordare la forma dei Nocciolini, abbiamo poi voluto mantenere il rosa e blu, che sono i colori storici dei pacchetti dei Nocciolini, e abbiamo voluto inserire l’immagine delle nocciole, che danno vita a questa prelibatezza, e quella dei Nocciolini stessi. In 3 centimetri abbiamo racchiuso tutto ciò che ‘racconta’ il dolce più piccolo del mondo e la sua storia. Sono orgoglioso di questo progetto, quando ne fai uno per la città che ami ci metti sempre quel qualcosa in più che fa la differenza, e spero che collezionisti e chivassesi apprezzeranno il risultato”.

Dopo la salita sul palco di Annamaria Gallo, Responsabile Commerciale Filatelia Macroarea Nordovest di Poste Italiane, tutti i protagonisti di questo evento hanno annullato simbolicamente il Francobollo dedicato ai Nocciolini. L’annullo filatelico ha chiuso il pomeriggio in bellezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori