AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
12 Settembre 2025 - 05:00
Rondissone saluta Don Gino: Don Davide Kamal prende il timone della parrocchia
Dopo le dimissioni di Don Gino, la parrocchia di Rondissone ha vagato per giorni nell’incertezza. Lunedì sera, però, in occasione proprio della Natività di Maria, è stato presentato il nuovo parroco: Don Davide Kamal.
Inizialmente, il Vescovo di Ivrea Daniele Salera aveva intenzione di assegnargli l’incarico di viceparroco di Chivasso, ma con le dimissioni di Don Gino ha invece deciso di affidargli la parrocchia di Rondissone.
Alla presentazione ha partecipato anche Don Davide Smiderle, parroco del Duomo chivassese, il quale ha spiegato le novità organizzative della parrocchia di Rondissone: d’ora in poi, non sarà piu’ indipendente e autonoma ma sotto l’amministrazione di Chivasso. Di conseguenza, Don Davide Smiderle ne sarà il legale rappresentante e vicario.
Nonostante ciò, è stata sottolineata l’importanza di Don Davide Kamal come figura di riferimento per la comunità di Rondissone.
Don Davide Kamal è originario dell’India, vicino allo Sri Lanka, e prima di trasferirsi a Rondissone è stato il parroco di Carema, un piccolo comune al confine con la Valle d’Aosta. Sia lui che Don Davide Smiderle si sono mostrati entusiasti di questo nuovo capitolo, sottolineando anche l’importanza di una parrocchia attiva e unita.
La parrocchia di Rondissone, insieme al sindaco e vicesindaco, ha accolto calorosamente Don Davide Kamal nella chiesa di San Vincenzo e Anastasio, restaurata recentemente.
Dopo oltre un quarto di secolo, Rondissone è costretta a salutare Don Gino. Ma l’eredità significativa che ha lasciato non verrà sprecata: i suoi successori sono pronti a raccoglierla e valorizzarla.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.