Cerca

L'avvocato risponde

Parcheggio condominiale a Settimo Torinese: il diritto del disabile prevale sulla turnazione

Una recente sentenza del Tribunale di Napoli riconosce la legittimità della richiesta di un posto auto fisso, stabilendo la preminenza dei diritti costituzionali di salute ed eguaglianza sul principio di pari uso della proprietà comune

Parcheggio condominiale: il diritto del disabile prevale sulla turnazione

Parcheggio condominiale: il diritto del disabile prevale sulla turnazione

Buongiorno avvocato. A seguito della ridotta disponibilità dei posti auto nel cortile del condominio dove abito, si consente che gli stessi siano utilizzati a turno da noi condomini. Purtroppo, essendo affetto da una invalidità totale con difficoltà motorie, avrei l’esigenza che mi venga riservato un parcheggio fisso, vicino alla porta di ingresso dello stabile, senza partecipare alla turnazione. Sarebbe legittima la mia pretesa?

Silvano, Settimo Torinese

Egregio lettore, l’art. 1102 del codice civile sancisce la regola dell’uso paritario del bene condominiale nel rispetto del diritto di comproprietà di ciascun condomino. Tale principio deve, tuttavia, essere coniugato con altri principi di rango costituzionale, ossia quello solidaristico, di eguaglianza ed alla salute, previsti rispettivamente dagli articoli 2, 3 e 32della nostra Carta Costituzionale, nel momento in cui il diritto di proprietà di ciascun condomino venga a confrontarsi con il medesimo diritto riferito a un soggetto disabile.

parcheggio disabile

In tal caso, l’esito del bilanciamento degli interessi coinvolti sancisce la inevitabile limitazione del primo in favore del secondo. In questo senso, infatti, si è pronunciata nel tempo la giurisprudenza di merito e di legittimità, sottolineando la preminenza del diritto del disabile ad una normale vita di relazione (art. 2 Cost.) ed alla salute (art. 32 Cost.) rispetto all’altrui diritto di proprietà.

Sulla base di quanto sopra, in ragione della Sua condizione fisica, il Suo interesse di parcheggiare in via esclusiva, nel posto per Lei più comodo, senza soggiacere alla turnazione ben può considerarsi preminente rispetto a quello degli altri condomini e, dunque, la relativa pretesa deve considerarsi legittima.

Proprio su un caso come questo si è pronunciato recentemente il Tribunale di Napoli con sentenza del 1° luglio 2025, il quale ha riconosciuto il diritto del ricorrente disabile a parcheggiare stabilmente nel posto più vicino alla sua abitazione senza sottostare alla turnazione con gli altri condomini, a seguito della dimostrazione, in sede processuale, della sussistenza della invalidità civile del 100%.

Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori