AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
11 Settembre 2025 - 12:28
Vigilanza privata e sicurezza in sciopero in tutto il Piemonte: il 12 settembre presidio davanti alla Prefettura di Torino (immagine di repertorio)
Venerdì 12 settembre 2025 i lavoratori della vigilanza privata e dei servizi di sicurezza del Piemonte incroceranno le braccia per l’intera giornata, con uno sciopero che coinvolgerà tutti i turni dalle 00 alle 24. A Torino è previsto un presidio davanti alla Prefettura, in piazza Castello, dalle 10 alle 12.
La mobilitazione è stata indetta da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil e nasce dalla richiesta di aprire un tavolo per il rinnovo del contratto integrativo regionale, ritenuto strumento indispensabile per restituire dignità economica e professionale a una categoria che da anni denuncia un progressivo impoverimento salariale e condizioni di lavoro sempre più gravose.
Le trasformazioni del settore, che oggi vede impiegate migliaia di persone in banche, grandi eventi, ospedali e centri commerciali, hanno prodotto nel tempo un quadro difficile: retribuzioni ferme, rischi per la salute e la sicurezza, mancati riconoscimenti professionali. Secondo i sindacati, il settore della vigilanza privata si colloca ormai tra i più penalizzati del Paese sul piano economico, con stipendi che restano tra i più bassi a livello nazionale.
Al centro della protesta c’è la questione salariale, definita l’emergenza principale. I sindacati denunciano la mancata disponibilità delle imprese piemontesi ad avviare un confronto serio e rapido. Le associazioni di categoria, accusano le sigle sindacali, hanno finora negato l’apertura del negoziato, replicando un atteggiamento di chiusura già sperimentato a livello nazionale, dove i rinnovi contrattuali arrivano con ritardi considerati inaccettabili.
Lo sciopero di venerdì rappresenta il primo passo di una mobilitazione che, nelle intenzioni di Filcams, Fisascat e Uiltucs, dovrà continuare fino a quando non verranno ottenute garanzie concrete. Il presidio davanti alla Prefettura di Torino sarà l’occasione per ribadire pubblicamente che la sicurezza non può poggiare su lavoratori sottopagati e privi di tutele.
Prefettura di Torino
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.