AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
09 Settembre 2025 - 19:10
Chiusure notturne sulla circonvallazione per i lavori ai sovrappassi: traffico deviato fino a venerdì
La circonvallazione di Pinerolo, lungo la Strada Provinciale 23 del Sestriere, è al centro di un intervento di manutenzione straordinaria che nei prossimi giorni comporterà inevitabili disagi per gli automobilisti. Dal 9 al 12 settembre, infatti, il tratto in direzione Torino tra lo svincolo Pinerolo Centro (rotatoria Olimpica, km 35+300) e lo svincolo di Riva di Pinerolo (km 31+160) resterà chiuso nelle ore notturne, dalle 22 alle 6, con deviazione del traffico su percorsi alternativi segnalati in loco.
L’intervento rientra in un piano più ampio che riguarda i sovrappassi di Strada Baudenasca e via Valentino, infrastrutture cruciali per la mobilità dell’area. Qui i tecnici sono impegnati nel ripristino corticale del calcestruzzo ammalorato delle spalle, operazione indispensabile per mettere in sicurezza strutture ormai segnate dal tempo e dall’usura.
La scelta dell’orario notturno non è casuale: serve a ridurre l’impatto sulla viabilità diurna, in particolare nei giorni feriali, quando la circonvallazione è uno degli snodi più trafficati del Pinerolese. Tuttavia, per i pendolari e i mezzi pesanti che viaggiano nelle ore serali, le deviazioni rappresentano un inevitabile rallentamento.
I lavori non si fermeranno a questa fase. Nei prossimi mesi, infatti, sono previste ulteriori chiusure per consentire il sollevamento degli impalcati, un’operazione complessa che sarà accompagnata da altri interventi fondamentali: la messa a norma delle barriere stradali, l’installazione di reti parasassi, l’impermeabilizzazione degli impalcati e la stesa di nuova pavimentazione. Un pacchetto di opere che punta a restituire piena funzionalità e sicurezza a infrastrutture che da tempo necessitavano di un restyling profondo.
La manutenzione straordinaria, pur creando disagi temporanei, si rivela dunque essenziale per la tenuta a lungo termine della rete viaria. Non si tratta solo di una questione estetica o tecnica: la sicurezza degli automobilisti e dei residenti che gravitano sulla zona dipende dalla solidità di ponti e sovrappassi.
Gli automobilisti dovranno quindi armarsi di pazienza e programmare i propri spostamenti tenendo conto delle chiusure. La speranza, come sempre, è che il sacrificio momentaneo porti benefici duraturi, restituendo al territorio infrastrutture moderne e sicure.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.