Cerca

Cantoni all’attacco: “Giglio novello Garibaldi in gita a Gaza”

Il consigliere di Fratelli d’Italia trasforma la missione del segretario Pd nella Flotilla in un bersaglio politico. Nel mirino anche il presidio per la pace e l’amministrazione cittadina, accusata di navigare verso l’iceberg

Cantoni all’attacco: “Giglio novello Garibaldi in gita a Gaza”

Andrea Cantoni e Francesco Giglio

Basta poco, un pretesto qualsiasi, e scatta l’attacco frontale. Ancor più se si tratta di uno come Andrea Cantoni, sempre alla ricerca del corpo a corpo politico. L’occasione perfetta gliel’ha servita su un vassoio d’argento il segretario cittadino del Partito Democratico, Francesco Giglio, fresco di impegno a sostegno della Sumud Flotilla, la missione internazionale che fa rotta su Gaza. Una scelta che, agli occhi del consigliere comunale di Fratelli d’Italia, vale più di mille provocazioni.

Morale? Puntuale come un temporale estivo, è arrivato il suo post su Facebook: non un semplice commento, ma un comizio virtuale lungo, sarcastico e costruito per colpire. Il bersaglio è multiplo: non solo Giglio, ma anche il Presidio per la pace di Ivrea e, allargando il tiro, l’intera maggioranza cittadina, accusata di occuparsi di tutto tranne che della città.

L’attacco parte subito con una stoccata che non lascia spazio a dubbi: “Novello Garibaldi o turista di fine agosto? Si sbarca in Sicilia”. Un modo per ridicolizzare l’iniziativa e declassare l’impegno a una gita fuori porta spacciata per impresa eroica. Cantoni scherza, ma fino a un certo punto: il tono è sarcastico, il messaggio chiarissimo. Da una parte i “garibaldini” in cerca di gloria mediatica, dall’altra gli amministratori veri, quelli che – a suo dire – dovrebbero occuparsi della vita quotidiana di Ivrea.

Poi, per non apparire del tutto ingeneroso, Cantoni finge un riconoscimento: dice di stimare chi almeno ha il coraggio di fare qualcosa di concreto per le proprie idee. Ma è solo un prologo, perché c'è il colpo basso: “Dal suo esordio di inizio anno faccio fatica a ricordare una sua battaglia consiliare, una qualsiasi tematica relativa alla vita degli Eporediesi”. Tradotto: Giglio pensa al Medio Oriente, ma si dimentica delle strade, delle scuole e dei problemi della città.

Mancava la battuta da bar ma è arrivata pure quella. 

“Qualcuno faccia presente al Segretario Giglio che anche Corso Vercelli qualche giorno fa era perfettamente navigabile. O magari taluni Assessori hanno voluto farlo allenare un po’”.

Dal Tirreno alle pozzanghere eporediesi, la missione internazionale diventa barzelletta da cortile.

Non pago, il consigliere allarga lo sguardo e affonda il coltello. 

“È sempre più evidente che buona parte degli attuali amministratori di maggioranza sarebbe decisamente più appropriata in una ONG piuttosto che al timone della nostra Ivrea. L’iceberg potrebbe essere più vicino di quanto si pensi”.

E se il Titanic è Ivrea, gli assessori son gli ufficiali e il ghiacciaio è dietro l’angolo, il finale altro non sarà che catastrofico.

Il risultato è un post scritto apposta per incendiare il dibattito. Il meccanismo è chiaro: ridicolizzare l’avversario, amplificare le sue azioni, accusarlo di disinteresse verso la città, chiudere con un monito da fine del mondo. Obiettivo di Cantoni: costringe tutti – alleati e avversari – a prendere posizione.

Il caso politico è servito. Da un lato, Giglio che con il suo impegno internazionale prova a dare un contributo a una causa umanitaria più grande. Dall’altro, Cantoni che lo accusa di abbandonare Ivrea alle sue difficoltà quotidiane. In mezzo, il Presidio per la pace, bersaglio collaterale di un attacco che non è solo politico ma anche ideologico: da mesi nel mirino della destra eporediese, che oggi lo bolla come doppiopesista.

Adesso la palla passa a chi è stato preso di mira: rispondere colpo su colpo, dando ancora più eco al post di Cantoni, o lasciar correre rischiando di sembrare indifferenti. In entrambi i casi, l’obiettivo del consigliere meloniano è centrato: stare al centro della scena, dettare l’agenda, costringere tutti a parlare di lui.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Sovietico Eporediese

    02 Settembre 2025 - 07:26

    Cantoni deve capire cosa significano Etica e civiltà, capire cosa è davvero la storia dell'impegno politico e sociale e culturale di Ivrea. Se non è d'accordo con ciò non è più sostenibile sopportare le sue psicosi e attacchi.

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori