Cerca

Quincinetto, lo svincolo chiuso per undici giorni: automobilisti costretti a tirare dritto fino a Ivrea

Dal 1° al 12 settembre chi proviene da Aosta non potrà utilizzare lo svincolo di Quincinetto. La chiusura serve per lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza e antirumore

Quincinetto, lo svincolo chiuso per undici giorni: automobilisti costretti a tirare dritto fino a Ivrea

Quincinetto, lo svincolo chiuso per undici giorni: automobilisti costretti a tirare dritto fino a Ivrea

Dall’1 al 12 settembre gli automobilisti in arrivo dalla Valle d’Aosta dovranno rinunciare all’uscita di Quincinetto. La Società Autostrade Valdostane (SAV) ha infatti comunicato che lo svincolo resterà chiuso dalle ore 8 di lunedì 1° settembre fino al pomeriggio di venerdì 12 settembre 2025, per consentire lavori di adeguamento delle barriere di sicurezza e antirumore.

Il provvedimento, confermato in un avviso ufficiale firmato dal responsabile della Direzione di Esercizio, Fernando Fabrizio, invita gli enti locali a dare la massima diffusione alla notizia, in modo da informare per tempo chi utilizza la tratta.

La chiusura riguarderà esclusivamente chi proviene da Aosta e intende uscire a Quincinetto. In questo periodo sarà quindi necessario proseguire fino al casello di Ivrea, con conseguenti allungamenti dei tempi di viaggio. Una deviazione obbligata che potrebbe creare qualche disagio soprattutto per i pendolari, chiamati a fare i conti con percorsi più lunghi e un traffico inevitabilmente concentrato su altre direttrici.

Si tratta di un intervento programmato e circoscritto, che durerà undici giorni complessivi. La riapertura dello svincolo è fissata per il pomeriggio del 12 settembre. Nel frattempo le autorità raccomandano agli automobilisti di pianificare con anticipo gli spostamenti, valutando eventuali percorsi alternativi per raggiungere più comodamente le destinazioni locali.

quincinetto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori