Cerca

Costume e Società

Martina non c’è più, ma i suoi sogni sì: Deddy canta per ricordarla

Una serata al Palatagliate per ricordare la piccola Martina, 11 anni, con danza, musica e solidarietà. Il ricavato sarà destinato alle scuole di Lucca

Dennis (Deddy) torna a Lucca per Martina: una serata per ricordare i suoi sogni

Dennis (foto profilo Instagram)

Era una bambina di appena 11 anni. Martina (questo il suo nome) amava la danza, la musica, lo studio. Amava vivere. Tra i suoi desideri più grandi ce n’era uno che sembrava impossibile: incontrare il cantante che seguiva e ammirava con la passione e la purezza tipiche della sua età. Quel cantante era Deddy, il giovane artista di Settimo Torinese uscito da Amici. E quel sogno, incredibilmente, Martina lo aveva realizzato a Lucca, stringendo con lui un legame vero, fatto di messaggi e attenzioni che sono durati fino agli ultimi mesi, prima che una malattia crudele la strappasse alla vita.

Oggi Martina non c’è più. Ma il suo sorriso, la sua energia e quella voglia di colorare il mondo non si sono spenti. Restano negli occhi dei suoi genitori, delle sue compagne di danza di Atmosfera Danza, degli amici e dei familiari che hanno deciso di trasformare il dolore in luce. Nasce così “Il mondo a colori nei sogni di Martina”, una serata che vuole essere più di uno spettacolo: un abbraccio collettivo, un inno alla vita e alla bellezza, organizzato con la direzione artistica di Alessandro Galli e il patrocinio del Comune di Lucca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dennis (@sonodennis__)

Il 1° settembre, al Palatagliate di Lucca, sarà proprio Dennis – il ragazzo che lei aveva tanto amato come Deddy – a tornare per cantare in suo nome. Non sarà solo: la serata vedrà alternarsi sul palco la coreografa Ilenia Bizzarri, il ballerino Massimiliano Poggi, Gianni Pisani “Bushido” nei panni di Spiderman e il comico Marco Martinelli. A condurre, con il calore della sua ironia, ci sarà il cabarettista toscano Graziano Salvadori. E ancora, il giovane talento Nicholas Ori, conosciuto come Nicopuntoit, e Raffaella Guidi, per un evento che unisce danza, musica e risate.

Oltre agli applausi e allo spettacolo, resta la sostanza più profonda: il ricavato della serata sarà interamente devoluto alle scuole di Lucca. A spiegarlo sul quotidiano "La Nazione" è la mamma di Martina, con parole che toccano l’anima: «Grazie all’amore di Martina per la danza e per lo studio nasce questa serata speciale, il cui ricavato sarà interamente donato alle scuole. Una volta noto l’incasso, insieme all’assessore Simona Testaferrata, decideremo come meglio utilizzarlo per sostenere gli istituti e gli alunni, in memoria della sua passione per l’istruzione. A quasi un anno dalla sua scomparsa, per noi che siamo la sua famiglia, è difficile parlare di lei senza sentire la sua forte mancanza, ma speriamo che questo piccolo gesto possa tenere viva la sua memoria e continuare a ispirare le future generazioni a perseguire la passione per lo studio. Grazie Martina per averci mostrato l’importanza della dedizione e dell’amore per la conoscenza, siamo certi che da lassù ci hai guidati e starai sorridendo, contentissima di vedere tutto questo per te».

Parole che trasformano la commozione in speranza, la perdita in futuro. Perché se la malattia ha spezzato un destino, non è riuscita a cancellare la forza di una bambina capace di unire una comunità intera.

I biglietti, al costo di 10 euro, sono disponibili in prevendita presso Sky Stone & Songs (via Veneto 7), Peter Pan (via Mordini 8), il ristorante Gli Orti (via Elisa 17) e la pizzeria Inpasti (via delle Tagliate 142). Saranno acquistabili anche la sera stessa. Per informazioni: Alessandro Galli 3450982333 e Mario Galli 3473423415.

Il mondo a colori di Martina continua a vivere. E quella notte, tra musica, danza e applausi, Lucca intera si vestirà del suo sorriso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori