AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume
19 Agosto 2025 - 21:48
Affari Tuoi riparte in anticipo: De Martino sfida Gerry Scotti con il nuovo “pacco nero”
Affari Tuoi riparte su Rai1 con un nuovo volto… ma sempre lo stesso conduttore: Stefano De Martino. Dal 2 settembre, alle 20.35, il game show dell’access prime time torna in onda con una veste rinnovata e con qualche sorpresa che promette di incuriosire il pubblico.
La prima, e forse più clamorosa, è la data: il programma non partirà il 7 settembre, come da calendario iniziale, ma già martedì 2. Una scelta tutt’altro che casuale, dettata dalla necessità della Rai di correre ai ripari dopo il successo estivo della “Ruota della Fortuna” su Canale 5 con Gerry Scotti. Una mossa anticipata, strategica, quasi a voler dire: il re dell’access prime time resta a viale Mazzini.

Ma non basterà una settimana d’anticipo a fidelizzare il pubblico. Ecco allora la carta del rinnovamento. Lo studio di Affari Tuoi sarà completamente rifatto: nuova scenografia, nuove luci, nuovi colori. Tutto studiato per dare la sensazione di freschezza a un format che, seppur amatissimo, rischiava di ripetersi. Accanto al restyling estetico, ecco la novità più chiacchierata: il “pacco nero”. In mezzo ai venti pacchi, con premi che spaziano da zero a 300mila euro, farà la sua comparsa questo pacco speciale dal contenuto misterioso. Non lo conoscerà nemmeno il “Dottore”, figura storica del gioco. A determinarne il valore sarà un sorteggio in diretta, firmato dal notaio. Un’idea che introduce suspense ulteriore, imprevedibilità, e che potrebbe trasformarsi in un’arma vincente contro la concorrenza.
Non mancheranno però i punti fermi. Resta la mascotte Gennarino, tornata già lo scorso anno a grande richiesta del pubblico. Resta il gioco della Regione Fortunata, che spesso regala colpi di scena a fine puntata. E resta soprattutto l’abbinamento con la Lotteria Italia, non solo con l’estrazione classica del 6 gennaio ma con premi distribuiti quotidianamente. Una formula che negli anni ha contribuito a tenere alta l’attenzione dei telespettatori.
In questo equilibrio tra innovazione e tradizione si gioca la scommessa di Stefano De Martino, ormai volto simbolo del programma. Confermato alla conduzione, il ballerino diventato showman si appresta ad affrontare la stagione televisiva più delicata della sua carriera: quella in cui dovrà dimostrare di non essere solo “il traghettatore” di un format storico, ma il suo interprete naturale, capace di mantenerne intatto il fascino e, al tempo stesso, di renderlo contemporaneo.
L’obiettivo è chiaro: riaffermare la leadership nell’access prime time, quel terreno che da anni vede Rai1 e Mediaset scontrarsi colpo su colpo. Con Affari Tuoi, la Rai prova a blindare la fascia oraria che apre la serata, laddove si decide gran parte della partita degli ascolti. E lo fa giocando d’anticipo, letteralmente.
Dal 2 settembre, dunque, per milioni di italiani si rinnova il rito serale: venti pacchi, un concorrente, un Dottore invisibile che trama al telefono, e adesso anche un “pacco nero” che potrebbe riservare fortune o disastri. In fondo, è sempre la stessa storia: la speranza, la fortuna, l’attesa. Con un’unica certezza: Affari Tuoi è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga, fortunata avventura televisiva.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.