Cerca

Attualità

Generatore acceso giorno e notte in via Brigate Partigiane: protestano i residenti

Il consigliere comunale pubblica un video in cui denuncia quanto sta accadendo, nel silenzio dell'amministrazione

Generatore acceso giorno e notte in via Brigate Partigiane: protestano i residenti

Generatore acceso giorno e notte in via Brigate Partigiane: protestano i residenti

Ancora una volta il dito nella piaga lo mette Davide Pieruccini, consigliere comunale di opposizione a Cuorgné. Stavolta lo fa con un video sui social: immagini e audio che parlano da soli. Un generatore, acceso da giorni in via Brigate Partigiane, ruggisce a tutte le ore.

I residenti? Esausti. «Sicuramente passo ancora una volta per polemico agli occhi di qualcuno… sto ricevendo tante chiamate e segnalazioni da parte di chi non riesce a dormire da una settimana in via Brigate Partigiane. Nessuno ha informazioni su quando tutto tornerà alla normalità. Tanto rumore (e inquinamento…) creato da questo generatore, un solo silenzio… quello della Giunta cuorgnatese. Quando c’è un problema, non si vede mai nessuno…» scrive Pieruccini, con tanto di emoticon che non lasciano spazio ai dubbi sul livello di irritazione.

Il rumore è costante, il disagio evidente. Eppure, secondo il consigliere, la risposta dall’amministrazione sarebbe la solita: nessuna. Silenzio istituzionale, lo definisce lui. E lo fa pubblicamente, chiedendo spiegazioni e soluzioni. Una denuncia che si somma alle tante già avanzate in passato, quando il copione – a suo dire – si è sempre ripetuto: problemi segnalati, cittadini in attesa e amministratori che non si fanno vedere.

Questa volta il malumore corre anche sui social, dove il video sta facendo il giro delle bacheche cuorgnatesi, diventando una prova concreta di quello che molti lamentano da giorni: non solo rumore, ma anche inquinamento e un senso di abbandono. Ora la palla passa alla Giunta: risponderà o resterà, ancora una volta, in silenzio?

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori