AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Agosto 2025 - 22:45
Favria ha vissuto una giornata indimenticabile grazie alla prima edizione della 12h Favriese, un evento sportivo e sociale capace di trasformare il piccolo centro canavesano in un palcoscenico di entusiasmo, condivisione e sana competizione. Sabato 2 agosto, dalle 15 fino alle 2.30 del mattino successivo, il paese si è riempito di energia, musica e sorrisi. Nessun imprevisto, nessun ritardo, nessuna lite: solo passione per lo sport e rispetto reciproco.
Sul campo, ben 16 squadre di calcio a 5 e 15 di Greenvolley hanno dato vita a sfide avvincenti, coinvolgendo oltre 250 atleti. Sugli spalti e intorno ai campi, tra le 600 e le 700 persone hanno assistito, tifato e partecipato alla festa, con un picco di presenze tra tardo pomeriggio e dopocena.
L’atmosfera è stata resa ancora più speciale dalla musica del DJ, dal costante presidio dell’ambulanza per la sicurezza e dal lavoro instancabile del massofisioterapista Luca Biesta, sempre a disposizione degli sportivi. Non sono mancati i momenti di convivialità: Real Pizza di Ozegna ha sfornato pizze fumanti dal forno a legna, mentre Schillaci Events ha portato in piazza il suo originale apecar-bar, diventato subito punto di ritrovo.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Favria, ha visto il sostegno del sindaco e dell’assessore Mattia Di Liberto, insieme a numerosi sponsor. Il cuore pulsante, però, è stato quello dei giovani organizzatori: Manuel Lombardo e l’Associazione Stay Young, con il supporto di Mattia Margrotto, che ha coordinato sia il torneo di calcio a 5 (insieme a Mattia Baudino e Alessandro Canelli) sia quello di Greenvolley (con Camilla Valente, Elena Vota e Alessandra Vota).
La temperatura perfetta, l’assenza di tensioni e l’entusiasmo contagioso hanno dimostrato che quando i giovani hanno spazio e fiducia, sanno creare eventi di qualità che lasciano il segno. Questa prima edizione della 12h Favriese è stata molto più di un torneo: è stata la prova che lo sport, se condiviso, accende lo spirito di una comunità. E se questo è solo l’inizio, il futuro promette bene.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.