Cerca

Attualità

Ferragosto nei Castelli: ecco quali sono aperti

Dal 15 al 17 agosto, oltre 60 dimore storiche aperte per scoprire la bellezza autentica del Piemonte

Ferragosto nei castelli: un viaggio nel tempo tra le meraviglie del Piemonte

Nel lungo weekend di Ferragosto torna Castelli Aperti che, in occasione della trentesima edizione, propone un ricchissimo calendario di aperture straordinarie in tutte le province della regione. Da venerdì 15 a domenica 17 agosto, oltre sessanta dimore storiche, castelli, borghi, ville, musei e collezioni accoglieranno il pubblico con visite guidate, percorsi tematici, degustazioni e mostre.

In provincia di Alessandria, le visite al Castello dei Paleologi di Acqui Terme, alle cantine della Tenuta di Razzano o al borgo di Rosignano Monferrato con le sue viste mozzafiato offrono un mix perfetto tra natura, arte e vino. Nell'Astigiano, spicca il Castello di Monastero Bormida, dove le visite guidate si arricchiscono della presenza scenica di figuranti in costume, regalando un'esperienza immersiva per adulti e bambini.

Nel Biellese, il percorso espositivo di Palazzo Gromo Losa dedicato al festival "Viaggio" si intreccia con le suggestioni storiche del Ricetto di Candelo e della Collezione Enrico a Villa Flecchia, mentre nel Cuneese il calendario si fa fittissimo: tra le grandi attrazioni il Castello della Manta, la Castiglia di Saluzzo, il Museo del Vino di Barolo, il Castello Reale di Govone e l'intimità di borghi come Pamparato, Priero e Verzuolo.

Anche il Novarese regala atmosfere d'altri tempi: il raffinato Castello Dal Pozzo a Oleggio Castello e l'accesso su prenotazione al Castello di Vinzaglio offrono un Ferragosto all'insegna dell'eleganza e della quiete.

Nella provincia di Torino, il Castello delle Quattro Torri di Arignano, il grande parco e la dimora nobiliare di Masino, o il Castello di Miradolo, con le sue mostre d'arte contemporanea, propongono esperienze capaci di unire cultura, natura e bellezza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori