AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Agosto 2025 - 14:11
Nel lungo weekend di Ferragosto torna Castelli Aperti che, in occasione della trentesima edizione, propone un ricchissimo calendario di aperture straordinarie in tutte le province della regione. Da venerdì 15 a domenica 17 agosto, oltre sessanta dimore storiche, castelli, borghi, ville, musei e collezioni accoglieranno il pubblico con visite guidate, percorsi tematici, degustazioni e mostre.
In provincia di Alessandria, le visite al Castello dei Paleologi di Acqui Terme, alle cantine della Tenuta di Razzano o al borgo di Rosignano Monferrato con le sue viste mozzafiato offrono un mix perfetto tra natura, arte e vino. Nell'Astigiano, spicca il Castello di Monastero Bormida, dove le visite guidate si arricchiscono della presenza scenica di figuranti in costume, regalando un'esperienza immersiva per adulti e bambini.
Nel Biellese, il percorso espositivo di Palazzo Gromo Losa dedicato al festival "Viaggio" si intreccia con le suggestioni storiche del Ricetto di Candelo e della Collezione Enrico a Villa Flecchia, mentre nel Cuneese il calendario si fa fittissimo: tra le grandi attrazioni il Castello della Manta, la Castiglia di Saluzzo, il Museo del Vino di Barolo, il Castello Reale di Govone e l'intimità di borghi come Pamparato, Priero e Verzuolo.
Anche il Novarese regala atmosfere d'altri tempi: il raffinato Castello Dal Pozzo a Oleggio Castello e l'accesso su prenotazione al Castello di Vinzaglio offrono un Ferragosto all'insegna dell'eleganza e della quiete.
Nella provincia di Torino, il Castello delle Quattro Torri di Arignano, il grande parco e la dimora nobiliare di Masino, o il Castello di Miradolo, con le sue mostre d'arte contemporanea, propongono esperienze capaci di unire cultura, natura e bellezza.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.