AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
04 Agosto 2025 - 00:14
Carlo Cena ed una delle sue creazioni
In un mondo sempre più digitale, dove si vive quotidianamente scorrendo con un dito sugli schermi di cellulari e tablet, Carlo Cena costruisce libri con le mani.
Una scelta controcorrente, che parla di bellezza vera, ricercatezza, cura e passione.
Nativo di Boschetto, da anni vive a Montanaro, ma il suo nome è noto anche a Chivasso.
Cena è un artigiano del libro: li rilega, li assembla, li crea da zero. Tutto a mano, senza macchine. Con pazienza e precisione.
La passione per i libri e la loro fattura come oggetto esiste da sempre, ma è nel 2014 che tutto è cambiato: “Venni a sapere di un corso di rilegatura per principianti. Lì ho imparato le basi e ho capito che quello era il mio mondo” racconta.
Dal 2017, con la pensione, si dedica completamente a questa attività. Studia, sperimenta, inventa nuove tipologie di libri.
Nel 2021 c’è poi stato un incontro importante, quello con il Maestro Francesco Capello. “Ha apprezzato i miei lavori e mi ha autorizzato a usare le immagini dei suoi splendidi quadri per le mie copertine. Inoltre, sono nate una bella amicizia ed una collaborazione stimolante, che hanno dato vita al progetto del ‘Libro Dipinto’, dove non c’è più una stampa come copertina, ma un’opera dipinta direttamente da lui”.
Prendendo spunto dai libri miniati medievali, è stata ripresa quest’arte in chiave moderna.
Ogni libro è un pezzo unico, una fusione di arte e artigianato, un modo per proporre un dipinto integrandolo in un oggetto di uso quotidiano.
“Costruisco i miei libri per piacere personale. Ma sapere che qualcuno li userà, che saranno amati e apprezzati per la loro qualità, è una grande soddisfazione”. Parola di chi crede ancora che le mani possano raccontare storie.
Con Francesco Capello e il "Libro Dipinto"
Carlo Cena all'opera
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.