Cerca

Attualità

Carlo Cena costruisce libri a mano: una storia di passione

Un’arte antica, rivisitata in chiave moderna, per ritrovare il gusto della bellezza vera

MONTANARO

Carlo Cena ed una delle sue creazioni

In un mondo sempre più digitale, dove si vive quotidianamente scorrendo con un dito sugli schermi di cellulari e tablet, Carlo Cena costruisce libri con le mani.

Una scelta controcorrente, che parla di bellezza vera, ricercatezza, cura e passione.

Nativo di Boschetto, da anni vive a Montanaro, ma il suo nome è noto anche a Chivasso.

Cena è un artigiano del libro: li rilega, li assembla, li crea da zero. Tutto a mano, senza macchine. Con pazienza e precisione.

La passione per i libri e la loro fattura come oggetto esiste da sempre, ma è nel 2014 che tutto è cambiato: “Venni a sapere di un corso di rilegatura per principianti. Lì ho imparato le basi e ho capito che quello era il mio mondo” racconta.

Dal 2017, con la pensione, si dedica completamente a questa attività. Studia, sperimenta, inventa nuove tipologie di libri.

Nel 2021 c’è poi stato un incontro importante, quello con il Maestro Francesco Capello. “Ha apprezzato i miei lavori e mi ha autorizzato a usare le immagini dei suoi splendidi quadri per le mie copertine. Inoltre, sono nate una bella amicizia ed una collaborazione stimolante, che hanno dato vita al progetto del ‘Libro Dipinto’, dove non c’è più una stampa come copertina, ma un’opera dipinta direttamente da lui”.

Prendendo spunto dai libri miniati medievali, è stata ripresa quest’arte in chiave moderna.

Ogni libro è un pezzo unico, una fusione di arte e artigianato, un modo per proporre un dipinto integrandolo in un oggetto di uso quotidiano.

“Costruisco i miei libri per piacere personale. Ma sapere che qualcuno li userà, che saranno amati e apprezzati per la loro qualità, è una grande soddisfazione”. Parola di chi crede ancora che le mani possano raccontare storie.

Con Francesco Capello e il "Libro Dipinto"

Carlo Cena all'opera

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori