AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Agosto 2025 - 15:10
Dramma sui binari a Novara: uomo investito e ucciso da un treno, traffico ferroviario in tilt
Un drammatico incidente el primo pomeriggio di oggi, domenica 3 agosto, a Novara. Poco dopo le 13, un uomo di circa 50 anni è stato travolto e ucciso da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Marconi. L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo alla vittima, che si trovava sui binari al momento del transito del convoglio.
Sul posto si sono precipitati i soccorritori del 118, la Polizia Ferroviaria, le forze dell’ordine e il personale di Trenitalia. Ma ogni tentativo di soccorso si è rivelato inutile: l’uomo è morto sul colpo, a causa delle gravi ferite riportate. Il corpo è stato ritrovato accanto ai binari, a pochi metri dal passaggio a livello, che è stato immediatamente transennato per consentire i rilievi del caso.
Al momento non sono state rese note le generalità della vittima. Gli inquirenti stanno lavorando per risalire all’identità dell’uomo e per chiarire la dinamica dell’incidente. Non si esclude alcuna ipotesi, dal tragico errore umano a un gesto volontario. Le telecamere di sorveglianza installate nell’area potrebbero fornire elementi utili alle indagini.
L’impatto ha causato anche gravi conseguenze sulla circolazione ferroviaria. Trenitalia ha comunicato che la tratta tra Novara e Ponzana è stata sospesa alle 13:05, momento in cui è stato ufficialmente segnalato l’investimento. I disagi per i viaggiatori sono stati immediati e consistenti: ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso stanno interessando diversi treni regionali, con ripercussioni anche sui collegamenti verso Torino e Milano.
Alle 14:40, più di un’ora e mezza dopo l’incidente, la situazione risultava ancora critica, con il traffico ferroviario bloccato nel tratto interessato. Sul posto sono rimasti gli agenti della Polfer, che stanno effettuando i rilievi tecnici insieme ai responsabili della sicurezza ferroviaria.
L’area del passaggio a livello di via Marconi è ben nota ai residenti: si trova in una zona di traffico piuttosto intenso, a ridosso del centro cittadino, ed è spesso al centro di segnalazioni per la sicurezza pedonale. Non è la prima volta, purtroppo, che un investimento si verifica nei pressi di un passaggio a livello urbano.
In attesa che vengano rese note ulteriori informazioni, resta il dolore per l’ennesima vittima della ferrovia e il disagio per i tanti pendolari rimasti bloccati. Una domenica che si trasforma in tragedia, lasciando sgomenta l’intera città.
IN AGGIORNAMENTO
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.