Cerca

Cronaca

Traffico ferroviario in tilt. Dramma sui binari a Novara: uomo investito e ucciso da un treno

Tragedia sulla ferrovia a Novara: uomo travolto da un treno, gravi disagi per i pendolari e indagini in corso sulla dinamica dell'incidente

Dramma sui binari a Novara: uomo investito e ucciso da un treno, traffico ferroviario in tilt

Dramma sui binari a Novara: uomo investito e ucciso da un treno, traffico ferroviario in tilt

Un drammatico incidente el primo pomeriggio di oggi, domenica 3 agosto, a Novara. Poco dopo le 13, un uomo di circa 50 anni è stato travolto e ucciso da un treno nei pressi del passaggio a livello di via Marconi. L’impatto, violentissimo, non ha lasciato scampo alla vittima, che si trovava sui binari al momento del transito del convoglio.

Sul posto si sono precipitati i soccorritori del 118, la Polizia Ferroviaria, le forze dell’ordine e il personale di Trenitalia. Ma ogni tentativo di soccorso si è rivelato inutile: l’uomo è morto sul colpo, a causa delle gravi ferite riportate. Il corpo è stato ritrovato accanto ai binari, a pochi metri dal passaggio a livello, che è stato immediatamente transennato per consentire i rilievi del caso.

Al momento non sono state rese note le generalità della vittima. Gli inquirenti stanno lavorando per risalire all’identità dell’uomo e per chiarire la dinamica dell’incidente. Non si esclude alcuna ipotesi, dal tragico errore umano a un gesto volontario. Le telecamere di sorveglianza installate nell’area potrebbero fornire elementi utili alle indagini.

L’impatto ha causato anche gravi conseguenze sulla circolazione ferroviaria. Trenitalia ha comunicato che la tratta tra Novara e Ponzana è stata sospesa alle 13:05, momento in cui è stato ufficialmente segnalato l’investimento. I disagi per i viaggiatori sono stati immediati e consistenti: ritardi, cancellazioni e limitazioni di percorso stanno interessando diversi treni regionali, con ripercussioni anche sui collegamenti verso Torino e Milano.

Alle 14:40, più di un’ora e mezza dopo l’incidente, la situazione risultava ancora critica, con il traffico ferroviario bloccato nel tratto interessato. Sul posto sono rimasti gli agenti della Polfer, che stanno effettuando i rilievi tecnici insieme ai responsabili della sicurezza ferroviaria.

L’area del passaggio a livello di via Marconi è ben nota ai residenti: si trova in una zona di traffico piuttosto intenso, a ridosso del centro cittadino, ed è spesso al centro di segnalazioni per la sicurezza pedonale. Non è la prima volta, purtroppo, che un investimento si verifica nei pressi di un passaggio a livello urbano.

In attesa che vengano rese note ulteriori informazioni, resta il dolore per l’ennesima vittima della ferrovia e il disagio per i tanti pendolari rimasti bloccati. Una domenica che si trasforma in tragedia, lasciando sgomenta l’intera città.

IN AGGIORNAMENTO

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori