AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Agosto 2025 - 20:46
Gassino cambia volto: fioriere e cestini inaugurano il Distretto del Commercio (foto di repertorio)
Gassino Torinese comincia a cambiare volto. Sono arrivati giovedì scorso i primi arredi urbani previsti dal Distretto del Commercio, il progetto strategico con cui l’Amministrazione comunale punta a rilanciare il centro storico, rafforzare i negozi di vicinato e rendere la città più attrattiva per cittadini e visitatori.
Il primo intervento ha portato 18 nuovi cestini per rifiuti e 10 fioriere, destinati alle strade e piazze principali. I vecchi cestini, se riutilizzabili, saranno spostati nelle zone limitrofe, con l’obiettivo di garantire una distribuzione più capillare e migliorare decoro urbano e pulizia degli spazi pubblici.
Ma questi arredi rappresentano solo l’inizio di un piano più ampio. Il Distretto del Commercio è pensato come una strategia di rigenerazione urbana e commerciale, che punta a valorizzare i simboli del paese, dare nuova linfa al commercio di prossimità e creare occasioni di sviluppo per le attività locali. Tra gli interventi previsti c’è anche l’installazione di un pannello informativo che presenterà le attività commerciali del territorio, offrendo un servizio ai cittadini e una vetrina per le imprese locali.
L’iniziativa segue il successo di progetti di valorizzazione già sperimentati, come l’illuminazione scenografica della chiesa dello Spirito Santo, che ha richiamato l’attenzione sul Cucurin, simbolo storico di Gassino. Nei prossimi mesi, il piano prevede nuovi arredi, iniziative di promozione e interventi mirati per rendere il centro storico più curato, ordinato e vivo, capace di attrarre residenti e visitatori.
L’obiettivo è chiaro: far emergere le potenzialità di Gassino, puntando su decoro urbano, visibilità commerciale e qualità degli spazi pubblici. Con l’arrivo di fioriere e cestini, il percorso di trasformazione è ufficialmente iniziato, segnando un passo concreto verso la rinascita del territorio.
Il Distretto del Commercio è pensato come una strategia di rigenerazione urbana e commerciale, che punta a valorizzare i simboli del paese, dare nuova linfa al commercio di prossimità e creare occasioni di sviluppo per le attività locali (foto di repertorio)
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.