AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
02 Agosto 2025 - 10:33
Cristina Sticchi
Avvicendamenti al vertice in due importanti Reparti della Guardia di Finanza torinese. A renderlo noto è il Comando Provinciale del Corpo, che ha ufficializzato le nuove nomine nell’ambito dei regolari turni di comando disposti dal Comando Generale.
A Pinerolo, la Compagnia cambia guida: a prendere il comando è il Capitano Andrea Quarta, 32 anni, originario della provincia di Ravenna. Dopo tre anni alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti de L’Aquila, dove ha ricoperto l’incarico di comandante di plotone, Quarta arriva nel Torinese per raccogliere il testimone della parigrado Raffaella Di Vilio, che lascia il Piemonte per assumere un prestigioso incarico al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Lecce.
Cambia volto anche il 1° Nucleo Operativo Metropolitano di Torino, dove, dopo tre anni di attività, il Maggiore Elisa Viterale cede il comando al Tenente Cristina Sticchi, ventinovenne originaria della provincia di Lecce. L’ufficiale proviene dal 2° Nucleo Operativo Metropolitano di Palermo, dove negli ultimi due anni ha diretto la Sezione Operativa.
Il Comandante Provinciale di Torino, Generale di Brigata Carmine Virno, ha voluto rivolgere personalmente i migliori auspici ai nuovi Comandanti per i loro “importanti e impegnativi incarichi”, non mancando di esprimere profonda gratitudine verso chi ha lasciato il proprio ruolo per “l’ottimo lavoro svolto e i significativi risultati raggiunti durante il loro mandato”.
I movimenti rientrano nel quadro degli ordinari cambi di comando che scandiscono la vita interna della Guardia di Finanza e riflettono il dinamismo di un Corpo sempre più orientato a rafforzare le competenze sul territorio e la sinergia tra centri nevralgici del Nord e del Sud Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.