AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2025 - 22:55
L'Aeroporto di Caselle
Domani, sabato 26 luglio 2025, sarà una giornata nera per chi aveva programmato di volare. Una giornata che si preannuncia da bollino rosso non solo per il caldo, ma per lo sciopero nazionale del trasporto aereo che minaccia di mandare in tilt il traffico in tutti gli aeroporti italiani. Un'agitazione che coinvolge il personale del comparto aereo, aeroportuale, dell’indotto e le aziende di handling. In particolare, incroceranno le braccia i lavoratori delle aziende associate ad Assohandlers, il personale della compagnia Volotea e gli addetti della Swissport Italia a Milano Linate.
Lo sciopero durerà quattro ore, dalle 13 alle 17, ma gli effetti collaterali rischiano di farsi sentire ben prima e ben dopo l’orario stabilito. Le ripercussioni si annunciano pesanti, a causa di una combinazione esplosiva: assenza di personale, disservizi nei controlli, operazioni rallentate e un traffico estivo già congestionato.
La domanda è: quanto sarà garantito il diritto alla mobilità in una giornata del genere?
ENAC ha pubblicato una lista di voli garantiti, come impone la legge, ma per tutti gli altri resta solo una lunga attesa e il rischio di cancellazioni last-minute. I telefoni delle compagnie squillano ininterrottamente da stamattina, i centralini sono intasati e i social delle compagnie sono diventati bacheche di sfoghi e proteste.
Il problema è che nessuno sa davvero cosa succederà. Le compagnie aeree stanno tentando di riorganizzare gli orari, anticipare o posticipare i voli, ma la confusione regna sovrana. A questo si aggiunge la preoccupazione di chi non ha alternative: famiglie con bambini, anziani, turisti stranieri e lavoratori che domani dovranno essere in un’altra città, con o senza aereo.
Il clima è teso, e la sensazione è quella di un sistema che si sta incrinando sotto il peso di tensioni sindacali mai risolte e di una gestione che sembra ogni volta impreparata a fronteggiare questi stop programmati. Lo sciopero di domani, l’ennesimo in questo settore, accende di nuovo i riflettori su una crisi che non è solo estiva ma strutturale.
Chi domani varcherà la soglia di un aeroporto italiano lo farà con l’ansia stampata in volto. Si moltiplicano già le segnalazioni di voli cancellati preventivamente, code agli sportelli, assenza di informazioni chiare, passeggeri confusi e personale esasperato. E con agosto alle porte, la sensazione è che il peggio debba ancora arrivare.
***
Ecco l’elenco completo e ufficiale dei voli garantiti durante lo sciopero del trasporto aereo di sabato 26 luglio 2025, comunicato dalla Direzione Trasporto Aereo e Licenze dell’ENAC. Lo sciopero durerà 4 ore, dalle 13:00 alle 17:00, e coinvolgerà:
Sono assicurati tutti i voli charter da/per le isole autorizzati o notificati prima della proclamazione dello sciopero.
(Escluso traffico continentale)
NOS 6346 Bologna – Olbia
WMT 6347 Malpensa – Olbia
WMT 6348 Olbia – Milano
ITY 1831 Fiumicino – Lampedusa
ITY 1830 Lampedusa – Fiumicino
ITY 1844 Linate – Pantelleria
ITY 1847 Pantelleria – Linate
VOE 1212 Venezia – Olbia
VOE 1240 Venezia – Pantelleria
VOE 1802 Verona – Lampedusa
VOE 1217 Lampedusa – Venezia
Tutti i voli schedulati prima delle 13:00 ma ritardati per cause indipendenti dalla volontà delle parti;
Tutti i voli internazionali in arrivo con ETA entro le 13:30;
Tutti i voli nazionali già in corso al momento dell’inizio dello sciopero.
Medio Oriente:
MSR 704 Malpensa – Cairo
QTR 128 Malpensa – Doha
RJA 104 Malpensa – Amman
ELY 288 Malpensa – Tel Aviv
SVA 210 Malpensa – Jeddah
UAE 206 Malpensa – Dubai
KAC 164 Malpensa – Kuwait
Nord America:
DAL 289 Venezia – New York JFK
UAE 205 Malpensa – New York JFK
ACA 907 Fiumicino – Toronto
AMX 71 Fiumicino – Città del Messico
ITY 610 Fiumicino – New York JFK
AAL 131 Venezia – Dallas
Sud America:
TAM 8121 Fiumicino – San Paolo Guarulhos
ITY 680 Fiumicino – Buenos Aires
Centro America e Caraibi:
NOS 630 Malpensa – La Romana
Subcontinente Indiano:
ITY 770 Fiumicino – Delhi
Sud Est Asiatico:
CPA 234 Malpensa – Hong Kong
CCA 950 Malpensa – Pechino
THA 941 Malpensa – Bangkok
ITY 758 Fiumicino – Bangkok
Giappone e Corea:
ITY 792 Fiumicino – Tokyo Haneda
Africa:
ITY 852 Fiumicino – Accra
Sono inoltre confermati, compatibilmente con il personale disponibile:
EJU 3891 Malpensa – Sharm El-Sheikh
ITY 848 Fiumicino – Jeddah
EJU 3983 Malpensa – Sphinx (Egitto)
NOS 6022 Verona – Marsa Alam
Sarà garantito il trasporto di merci deperibili, medicinali, animali vivi, generi di prima necessità e merci essenziali per i servizi pubblici, anche tramite voli cargo.
Per maggiori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ENAC nella sezione Voli garantiti – scioperi del 26 luglio 2025.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.