AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
22 Luglio 2025 - 17:31
Luca Bono premiato nella categoria Magia On Line
Il Circolo Amici della Magia di Torino si conferma ancora una volta fucina di eccellenza nell’arte dell’illusione e nella formazione di giovani talenti. Dopo aver visto nascere alcuni dei più grandi nomi dell’illusionismo italiano, sabato 19 luglio, al Campionato Mondiale di Magia tenutosi al Lingotto di Torino, ben tre giovani cresciuti tra le mura del Circolo sono saliti sul podio più ambito della scena internazionale: Luca Bono, Niccolò Fontana e Piero Venesia hanno conquistato rispettivamente il secondo posto nella categoria Magia Online, il terzo posto nel Mentalismo e il secondo nella Parlour Magic (magia da salotto).
Piero Venesia, con una performance raffinata e ironica, ha incantato il pubblico nella categoria Parlour Magic. In un’atmosfera elegante e sospesa, ha ingoiato una serie di oggetti – aghi, una sigaretta, un fiammifero acceso, persino un tappo di sughero – per poi estrarli dalla bocca infilati in un filo continuo, con un perfetto equilibrio tra tecnica, eleganza e humour britannico.
Niccolò Fontana, terzo nella categoria Mentalismo, ha portato in scena un numero di rara suggestione: un automa sul palco viene mosso dall’illusionista, e contemporaneamente uno spettatore bendato ripete quegli stessi movimenti, come se una forza invisibile trasferisse impulsi e volontà. Un gioco di specchi mentali, carico di tensione, suggestione e mistero.
Luca Bono, già noto al grande pubblico, ha conquistato il secondo posto nella categoria Magia Online, dove si sfidavano oltre 140 artisti da tutto il mondo. Le regole impongono che il numero sia registrato senza alcun intervento di post-produzione: l’effetto dev’essere riproducibile dal vivo. Luca ha presentato un video di 90 secondi geniale e attuale, in cui combatte ironicamente contro i buffering di un iPhone mentre la batteria si sta scaricando. Una performance fresca, brillante, digitale, in perfetto equilibrio tra comicità e tecnica magica.
“Sono molto orgoglioso del livello artistico raggiunto dai nostri allievi” – commenta Marco Aimone, presidente del Circolo Amici della Magia – “I riconoscimenti ottenuti, in Italia e all’estero, sono il frutto del lavoro appassionato e professionale del nostro Laboratorio, guidato da Tiziano Berardi. Questi risultati premiano l’impegno dell’intero staff e del Direttivo, che ogni anno lavora per elevare la qualità delle nostre attività. Il Circolo di Torino è oggi considerato dagli operatori internazionali del settore il terzo circolo magico più importante al mondo, subito dopo il Magic Circle di Londra e il Magic Castle di Los Angeles. Questi premi confermano la nostra credibilità artistica e ci spingono a raccogliere nuove sfide, sempre con l’ambizione di crescere ancora”.
Fondato nel 1971, il Circolo Amici della Magia di Torino (CADM) è un’associazione culturale senza fini di lucro che ha come obiettivo la diffusione, la tutela e l’innovazione dell’Arte Magica. Tra i suoi membri e allievi figurano nomi illustri della magia italiana e internazionale come Alexander, Arturo Brachetti, Marco Aimone, Luca Bono e Filiberto Selvi. Oggi rappresenta una delle realtà più autorevoli del mondo magico, secondo solo ai prestigiosi circoli di Londra e Hollywood.
Storicamente situato in via Santa Chiara, nel cuore del centro storico torinese, il Circolo ha oggi sede in via Juvarra 13, negli spazi suggestivi dell’ex Café Procope. Qui si incontrano regolarmente prestigiatori e artisti provenienti da tutto il mondo. Il CADM custodisce anche una delle più grandi biblioteche magiche esistenti: oltre 5.000 volumi a disposizione dei soci, un patrimonio di inestimabile valore, secondo solo alla biblioteca del Magic Circle londinese.
Il calendario delle attività è ricco e variegato: corsi per bambini e principianti, spettacoli dal vivo, conferenze con i più celebri illusionisti del panorama mondiale, laboratori pratici, corsi di dizione e recitazione, fino alle prove aperte dei numeri e alle masterclass dei maestri. Un’offerta formativa e culturale che ha pochi eguali nel panorama artistico italiano e internazionale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.