AGGIORNAMENTI
Cerca
SETTIMO TORINESE
19 Luglio 2025 - 17:36
Fabrizio Bontempo
Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha riconfermato all’unanimità il settimese Fabrizio Bontempo come presidente per il triennio 2025-2028, testimoniando la forte coesione della categoria. L’elezione, caratterizzata da un’elevata partecipazione al voto e da una lista unitaria, riflette la volontà condivisa di proseguire il percorso di valorizzazione della professione intrapreso negli ultimi anni. L’ufficio di presidenza vede Roberto Pizziconi come Segretario e Stefania Russo come Tesoriere, mentre il Consiglio è completato da Simone Cenni, Massimiliano Fico, Claudio Larocca, Paola Natoli, e Claudia Viale. Il Collegio dei Revisori è guidato da Laidi Kertusha, con Giuseppina Giaccone e Gianluca Bongiovanni.
Fabrizio Bontempo ha ribadito l’impegno dell’Ordine per un mercato del lavoro fondato su legalità, sicurezza e innovazione.
«Ripartiamo con un Ordine unito, concreto e consapevole del proprio ruolo nei processi di trasformazione del lavoro. Continueremo a investire nella cultura della legalità con il progetto GenL, rivolto alle nuove generazioni, nella promozione della sicurezza sul lavoro come valore condiviso e in percorsi formativi capaci di sviluppare competenze professionali solide e aggiornate. Il nostro impegno è aggiornare tempestivamente e costantemente i Consulenti del Lavoro, affinché possano offrire strumenti efficaci a imprese e lavoratori assistiti. Così, attraverso il loro lavoro quotidiano, si costruisce un mercato del lavoro più giusto, tutelato e di qualità.», ha affermato Fabrizio Bontempo.
Tra gli obiettivi prioritari spicca il progetto GenL (https://genl.eu/), dedicato agli studenti delle scuole superiori, che integra educazione civica, tecnologia e formazione per promuovere la cultura della legalità tra le nuove generazioni. Attraverso strumenti come la certificazione dei contratti e l’asseverazione ASSE.Co., l’Ordine punta a garantire maggiore certezza giuridica e tutela per imprese e lavoratori, rafforzando la trasparenza nei rapporti professionali.
La Commissione di Certificazione e Conciliazione sarà potenziata per favorire soluzioni rapide alle controversie lavorative, riducendo il contenzioso e promuovendo una gestione corretta dei rapporti di lavoro. Sul piano formativo, l’Ordine proporrà percorsi innovativi su diritto del lavoro, digitalizzazione, intelligenza artificiale, sostenibilità e welfare aziendale, per supportare i professionisti nello sviluppo di competenze all’avanguardia, indispensabili in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
Grande attenzione sarà dedicata alla sicurezza sul lavoro, con iniziative e percorsi formativi volti a sensibilizzare aziende e professionisti sull’importanza della prevenzione e sulla creazione di ambienti di lavoro sicuri. L’Ordine rafforzerà le collaborazioni con istituzioni locali, come Regione Piemonte, Ispettorato del Lavoro, INPS, INAIL, Agenzia delle Entrate, Camera di Commercio, Università e scuole, per sviluppare progetti congiunti su legalità, sicurezza e inclusione lavorativa, con l’obiettivo di incidere positivamente sul tessuto economico e sociale del territorio.
In linea con la Legge n. 12/1979 e il Codice Deontologico, l’Ordine adotterà misure per tutelare la fede pubblica, valorizzando il ruolo sociale e giuridico del Consulente del Lavoro e contrastando l’esercizio abusivo della professione. L’unanimità del Consiglio e l’alta partecipazione al voto confermano una categoria coesa, pronta a rispondere alle sfide di un mercato del lavoro in trasformazione. I Consulenti del Lavoro di Torino si propongono come un presidio attivo di legalità, competenza e innovazione, con l’obiettivo di costruire un mercato del lavoro più equo, sicuro e inclusivo, capace di rispondere alle esigenze di imprese e lavoratori.
Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino
Via Pietro Giannone 10 – 10121 Torino
Tel. 011 / 5216426
www.cdltorino.it
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.