AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Luglio 2025 - 10:02
Un gesto concreto, silenzioso ma potente, capace di parlare il linguaggio dell’impegno civile e della cura quotidiana per la comunità. È questo il senso profondo della donazione che giovedì 10 luglio ha portato nella sala consiliare di Borgaro Torinese non solo un nuovo strumento di sicurezza, ma anche un messaggio chiaro: la prevenzione è un atto d’amore verso il territorio.
Il Lions Club Caselle Airport ha consegnato ufficialmente al Comune di Borgaro un pannello elettronico per la segnalazione delle allerte meteo.
Si tratta di una sorta di “semaforo luminoso”, in grado di indicare in tempo reale il livello di rischio meteorologico, informando i cittadini in modo immediato e visibile. Un’azione semplice, ma determinante, soprattutto in un’epoca in cui gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e imprevedibili.
A fare gli onori di casa, il sindaco Claudio Gambino, che ha accolto con gratitudine la delegazione del Club guidata dal nuovo presidente Luca Alberigo, subentrato alla guida del sodalizio dopo Maruska Benedetto.
"Un gesto di sostegno e supporto per tutelare la nostra cittadinanza in caso di emergenza climatica – ha dichiarato Gambino –. Un sentito grazie al Club Lions per questo importante dono al servizio della collettività".
Anche nelle parole di Luca Alberigo si coglie l’essenza del gesto: "Allerta Meteo, ma soprattutto… allerta comunità – ha affermato –. Un piccolo grande gesto che racchiude il senso più vero del nostro lionismo: essere accanto alle istituzioni, al territorio e alle persone, concretamente. Perché prevenire, informare e proteggere significa prendersi cura della comunità, ogni giorno, anche nei dettagli che spesso passano inosservati ma fanno la differenza".
Il pannello per l’allerta meteo donato dai Lions
Nel cuore di questa donazione, c’è infatti una visione del volontariato che non si limita a operazioni straordinarie, ma che agisce con costanza nella quotidianità, laddove le azioni più semplici diventano fondamentali.
"“We Serve” non è solo un motto – prosegue Alberigo – ma un impegno quotidiano, fatto di progetti, collaborazione e amore per il nostro territorio. Insieme, anche un semplice cartello diventa un simbolo: quello di una comunità che non lascia indietro nessuno. E noi, fieri di esserne parte, continueremo ad esserci. Sempre".
In tempi in cui le emergenze meteorologiche possono trasformarsi in tragedie nel giro di poche ore, la tempestività dell’informazione e la visibilità del rischio diventano strumenti di salvezza. A Borgaro ora c’è un elemento in più a ricordarlo. Ma soprattutto, c’è un esempio concreto di collaborazione tra istituzioni e cittadinanza attiva, dove la tecnologia si intreccia con la solidarietà, e la sicurezza con la consapevolezza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.