AGGIORNAMENTI
Cerca
SPORT
13 Luglio 2025 - 23:43
Marco Cailean
Un argento che vale come un oro, conquistato con determinazione, tecnica e cuore. Marco Cailean, alfiere del Crossfit Volpiano, è il nuovo vicecampione italiano nella categoria 65 kg di pesistica olimpica, salito sul secondo gradino del podio con un totale di 208 kg sollevati (98 kg nello strappo, 110 kg nello slancio). Dopo una prova impeccabile nello strappo, è nello slancio che perde terreno, ma porta comunque a casa una medaglia preziosa, che impreziosisce un curriculum già ricco di successi nazionali.
Si è svolta a Cosenza, dal 4 al 5 luglio, una delle gare più attese del panorama nazionale della pesistica olimpica, che ha visto brillare nella categoria 65 kg Ludovico Schiffino (Universit Sport), nuovo campione italiano grazie a un totale di 216 kg sollevati (95 kg nello strappo, 121 kg nello slancio).
Terzo posto per Daniele Braini (Miossport), che chiude con 200 kg (90+110).
A guidare la prestazione di Cailean c’era il maestro Clemente Mannella, pluricampione italiano e coach della palestra Crossfit Volpiano di via Torino 55, un allenatore capace di trasformare il gesto tecnico in arte.
Cailean, un argento che pesa come l’oro
Nel curriculum di Cailean, questo è l’ennesimo successo nazionale in uno sport olimpico tanto duro quanto spesso dimenticato dai riflettori. Un argento che brilla come un oro, conquistato sulla pedana, dove la gloria si solleva, chilogrammo dopo chilogrammo.
Figura simbolo della pesistica italiana, Clemente Mannella ha vinto nel dicembre 2023 il suo decimo titolo italiano assoluto nella categoria 102 kg, sollevando un totale di 312 kg (140 + 172), e annunciando poi il passaggio alle gare Master.
Nel 2025 ha brillato anche agli Europei Master in Albania, vincendo l’oro nella categoria M35 (102 kg) con un totale di 300 kg (134 + 166). Sui suoi profili social, si presenta come “1 × European Champion M35 • 10 × Italian Champion”, oltre che tecnico federale FIPE e direttore tecnico per il Piemonte.
La forza diventa poesia
In pedana, ogni atleta combatte con i propri limiti. E in quell’istante sospeso in cui il bilanciere si stacca da terra, c’è tutta la bellezza del volo, tutta la verità della sfida. È lì che si forgiano i campioni, tra il silenzio prima dello strappo e il boato del pubblico che esplode dopo un gesto perfetto. E ora, quella stessa energia, Mannella la trasmette a una nuova generazione, che come Cailean porta in alto i colori della pesistica italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.