AGGIORNAMENTI
Cerca
Eporedia Futura
15 Luglio 2025 - 09:00
Parco Dora Baltea
Questa edizione di San Savino ha avuto qualche problema. Solo chi vive per tessere le lodi della “propria” amministrazione può negarlo.
Il Parco Dora Baltea abbandonato a se stesso è sicuramente il principale.
Ho recentemente depositato in Comune un’interpellanza per conoscere ufficialmente le responsabilità e se saranno presi provvedimenti, perché un simile danno d’immagine alla nostra città deve far riflettere sul futuro che speriamo di avere.
È bene ricordare che l’attuale Amministrazione ha incaricato appositamente un direttore artistico, stipendiato con i soldi dei contribuenti, volendo investire sulla nostra Festa Patronale.
Bene l’investimento, ma i risultati?
Anche per organizzare una simile manifestazione serve una visione d’insieme che, tanto alla Giunta quanto agli organizzatori, sembra mancare.
Perché spostare i cavalli al Parco Dora Baltea, isolato, privo di alcun genere di servizio e oneroso da manutenere?
Il commercio eporediese, già sofferente per tanti motivi, non si merita, almeno nei giorni di festa, un po’ di passaggio e passeggio per il centro cittadino?
Altrimenti rischia di diventare la fiera dello street food e non quella dei cavalli. Bella ma assolutamente fuori contesto.
La nostra Città, ormai, vede solo in pochi giorni all’anno le proprie vie riempirsi, sebbene il numero di turisti appaia in aumento.
Bene, simili circostanze sono da incentivare, ovviamente, dal momento che finalmente siamo tutti concordi sul fatto che Ivrea possa e debba diventare un’attrazione turistica.
Però la Festa Patronale – che è prima di tutto un momento religioso – deve essere potenziata e, nell’attesa di avere sempre più spesso le strade cittadine brulicanti, non può di certo allontanare visitatori e cittadini dalle vie del centro.
Resto convinto, pertanto, dell’idea che tenere i cavalli nei Giardini Giusiana, come si faceva fino a qualche tempo fa, fosse la scelta ideale.
A tutto questo, nell’edizione 2025, si è aggiunto un improvviso blackout che ha colpito diverse zone della Città, che ci permette di ribadire ancora una volta come l’illuminazione pubblica sia uno dei più importanti strumenti in mano a un’Amministrazione per garantire la sicurezza cittadina.
La discussione della nostra interpellanza fornirà l’occasione non solo per conoscere anche le motivazioni del buio, ma soprattutto per scoprire se la maggioranza abbia in mente qualche progetto per San Savino, rendendola veramente la festa della Città.
Vedremo cosa ne penserà la sinistra eporediese.
ALTRI EDITORIALI DI ANDREA CANTONI CLICCA QUI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.