AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Luglio 2025 - 12:03
Tegole pericolanti e ponteggio eterno: in via Chiomo si aspetta la tragedia
C'è un ponteggio che sfida il tempo e la pazienza dei residenti, in via Chiomo a Settimo Torinese, davanti a un condominio che ormai da oltre tre anni convive con impalcature arrugginite, lavori mai finiti e promesse evaporate. E ora, come se non bastasse, anche il tetto è diventato un problema serio. A segnalarcelo è un cittadino esasperato, che ci ha inviato la foto che vedete in questa pagina: lo scatto non lascia spazio a dubbi. Le tegole della falda centrale del tetto sono state smosse dal vento di questi giorni, lasciando scoperta una parte della copertura e provocando un pericoloso rischio di caduta.
“Un giorno o l’altro cadranno in testa a qualcuno, e tutti piangeranno per l’incidente”, scrive il lettore. E come dargli torto? Basta uno sguardo alla foto per rendersi conto che quel cantiere, a lungo dimenticato, è diventato una minaccia per la sicurezza pubblica. Una situazione che si trascina da troppo tempo nel silenzio più assoluto. Chi abita in zona ha imparato a convivere con le impalcature arrugginite come se fossero un arredo urbano, ma ora la paura cresce. Soprattutto dopo le forti raffiche di vento che hanno smosso alcune tegole ancora da posizionare, lasciandole in bilico sul bordo del tetto, pronte a precipitare.
Nel frattempo, il ponteggio resta lì, immobile e fatiscente, a testimoniare un’opera incompiuta di cui nessuno si prende più la responsabilità. Tre anni, dice il nostro lettore, durante i quali nessuno ha messo mano al completamento del tetto o allo smontaggio delle impalcature. Nessuna ditta al lavoro, nessun avviso, nessuna comunicazione. Soltanto silenzio e rassegnazione.
Chi dovrebbe vigilare? Chi dovrebbe intervenire? Comune? Vigili del Fuoco? Polizia Locale? L’amministratore del condominio? Intanto, in attesa che si decidano a fare qualcosa, in via Chiomo si spera che non succeda nulla di grave. Perché se una di quelle tegole cadesse davvero, allora sì che sarebbe troppo tardi.
Insomma, un’altra pagina delle emergenze annunciate, dove il pericolo è evidente ma nessuno si muove finché non ci scappa la tragedia. E allora sì, ci si stracceranno le vesti, si parlerà di fatalità, di caso isolato, di assurda coincidenza. Ma oggi, adesso, qui, il rischio è concreto e visibile. Basta alzare lo sguardo. Benvenuti a Settimo Torinese...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.