AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Luglio 2025 - 17:17
Sopralluogo
A partire dalle ore 18 di venerdì 4 luglio, la galleria Monte Basso, lungo la Strada Provinciale 1 nel territorio di Lanzo Torinese, riaprirà al traffico nei due sensi di marcia, seppur in configurazione di cantiere. Si tratta di un passo fondamentale nel complesso intervento di messa in sicurezza e riqualificazione dell’infrastruttura, avviato nei mesi scorsi a seguito di gravi criticità strutturali e problemi di drenaggio interno.
Il cantiere, affidato alla ditta Giuggia Costruzioni srl di Villanova Mondovì, si era aggiudicato l’appalto nel gennaio scorso, dopo una fase di indagini tecniche e progettazione approfondita condotta dalla Città Metropolitana di Torino. Da allora, l’intervento ha impegnato squadre specializzate nella sistemazione della galleria, interessata da infiltrazioni e cedimenti che ne avevano compromesso la sicurezza e reso necessaria la chiusura al traffico.
Con la riapertura parziale, saranno introdotte limitazioni precise: all’interno della galleria sarà obbligatorio il limite di velocità di 30 km/h, sarà vietato il sorpasso, e non sarà consentito il transito ai veicoli che trasportano merci pericolose. L’accesso resterà inoltre interdetto a ciclisti e pedoni, proprio per la natura ancora provvisoria della viabilità. La segnaletica orizzontale sarà di colore giallo, come previsto nei tratti soggetti a modifiche temporanee, a indicare la presenza di un cantiere ancora attivo.
La conferma arriva direttamente da Jacopo Suppo, Vicesindaco metropolitano con delega ai lavori pubblici, che nella mattinata di oggi si è recato personalmente a Lanzo per un sopralluogo tecnico, accompagnato dai funzionari del Dipartimento Viabilità e Trasporti.
"Come promesso, riusciamo a garantire il ripristino della circolazione a doppio senso in tempo per la stagione turistica estiva", ha dichiarato Suppo. "Gli ultimi due anni non sono stati facili: abbiamo dovuto affrontare una situazione infrastrutturale complessa e delicata, e non è mai mancato il confronto con gli amministratori locali. La trasparenza è stata fondamentale per far comprendere l'entità delle problematiche e la necessità di una progettazione attenta e responsabile."
La galleria Monte Basso, nodo viario cruciale per l’intera valle, presentava criticità significative che richiedevano una risposta strutturale e non emergenziale. Sin dalla scoperta dei problemi, l’obiettivo dell’amministrazione metropolitana è stato quello di arrivare a una soluzione duratura, evitando interventi tampone.
"La progettazione è stata preceduta da indagini geognostiche e strutturali molto approfondite", ha aggiunto Suppo, "affidate a ditte specializzate e accompagnate da una costante attività di verifica e studio, sia sul corpo della galleria che sul versante montano che la sovrasta. Senza questa fase di analisi, non avremmo potuto decidere in modo fondato le lavorazioni necessarie per poter riaprire in sicurezza l’infrastruttura."
L’intervento, dunque, rappresenta una tappa cruciale verso il pieno recupero funzionale della galleria. Ma non è ancora la fine del percorso: i lavori continueranno nei prossimi mesi, parallelamente alla riapertura controllata del traffico, con l’obiettivo di arrivare a una riqualificazione definitiva e completa.
Si conferma così l’impegno della Città metropolitana di Torino nella manutenzione e sicurezza delle strade provinciali, in un momento in cui molte infrastrutture secondarie – specialmente in ambito montano – richiedono investimenti e attenzione. La riapertura della Monte Basso, anche se in modalità provvisoria, è un segnale importante per il territorio, per i pendolari e per il comparto turistico che guarda alla stagione estiva con rinnovato ottimismo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.