Cerca

Attualità

Maria Luisa Coppa eletta Vicepresidente della Camera di Commercio di Torino

Chi è Maria Luisa Coppa, la donna simbolo del commercio torinese e chivassese

Maria Luisa Coppa eletta Vicepresidente della Camera di Commercio di Torino

Maria Luisa Coppa eletta Vicepresidente della Camera di Commercio di Torino

Unanimità. È così che Maria Luisa Coppa, presidente di Ascom Confcommercio Torino e provincia, è stata eletta Vicepresidente Vicaria della Camera di Commercio di Torino. Un incarico di peso in un momento cruciale per l’economia del territorio, che premia una figura capace, concreta e instancabile. E che arriva a un mese dal conferimento del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana, ricevuto il 2 giugno.

«Sono onorata di questo incarico – ha dichiarato – che accolgo con senso di responsabilità e che porterò avanti con l’impegno che deriva dalla consapevolezza del ruolo affidatomi. L’Ente camerale ha oggi un ruolo centrale nell’accompagnare la trasformazione dell’economia torinese. In questo quadro, intendo portare il contributo di una lunga esperienza a stretto contatto con le imprese e con le dinamiche del territorio».

A rappresentare il commercio e il turismo, Coppa lo fa da sempre. Tant’è che proprio Ascom Torino è oggi l’associazione di categoria più rappresentativa per numero di imprese associate e di addetti, secondo la Regione Piemonte.

E se qualcuno avesse bisogno di ricordare chi è Maria Luisa Coppa, ecco un breve riassunto.

Maria Luisa Coppa

Una storia che comincia a Chivasso

Classe 1951, chivassese doc, figlia di commercianti, Maria Luisa Coppa inizia come insegnante ma ben presto entra nell’impresa dolciaria di famiglia. Negli anni ’90 comincia a muoversi tra i corridoi dell’Associazione Commercianti di Chivasso. Non per visibilità, ma per impegno. Nel 1993 viene eletta presidente di Ascom Chivasso. È l’inizio di un lungo viaggio.

Nel 2005 prende la guida di Ascom Torino e provincia. È la prima donna a farlo. Dal 2012 al 2024 è anche presidente di Confcommercio Piemonte, mentre dal 2010 al 2018 è la prima vicepresidente donna di Confcommercio nazionale. Ha fatto parte del CdA della Fondazione CRT, della Fondazione Sviluppo e Crescita, del Teatro Regio, di Turismo Torino. Oggi è anche presidente della Fondazione ITS Academy Turismo Piemonte.

Costruire, non solo rappresentare

Coppa non si è mai limitata a rappresentare le imprese: ha costruito progetti, visioni, sinergie. È stata tra le prime a credere nel turismo di prossimità, lanciando iniziative come “Visit Torino, Valsusa, Canavese e Valli di Lanzo”. Ha portato Confcommercio dentro i grandi eventi: Olimpiadi Invernali 2006, Salone del Gusto, Salone del Libro, Ostensione della Sindone, 150° Unità d’Italia, Expo 2015.

Ma è nel lavoro quotidiano che ha lasciato il segno: ha fatto nascere i Distretti Urbani del Commercio, ha sostenuto la rigenerazione urbana, ha difeso il commercio di prossimità, denunciando senza giri di parole i problemi del settore. «Abbiamo negozi che spendono più in antifurti che in vetrine» disse in tempi non sospetti.

Nel 2024 è stata riconfermata alla guida di Ascom Torino per altri quattro anni. Non per mancanza di alternative, ma per i risultati. Perché Maria Luisa Coppa è una di loro. Una che viene dalla bottega, che ha la voce dei commercianti nelle orecchie e la testa sempre un passo avanti.

Ora arriva questa elezione, che non chiude nulla. Ma rilancia. Ancora una volta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori