AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
03 Luglio 2025 - 22:45
Lina Lammardo
In un’epoca dominata dall’apparenza, in cui i social e la pubblicità impongono modelli irraggiungibili di perfezione fisica, trovare il coraggio di mostrarsi per ciò che si è davvero può diventare una sfida. Soprattutto per le donne, che spesso si sentono sotto pressione, ancora di più con l’arrivo della bella stagione, quando il corpo viene esposto al giudizio degli altri.
Ma c’è chi questa sfida ha deciso di affrontarla a viso aperto, trasformando il proprio percorso di fragilità in una forza da condividere. È il caso di Lina Lammardo, personal trainer specializzata nell’allenamento al femminile. Non si occupa solo di esercizi e programmi di fitness: accompagna le donne in un cammino di consapevolezza, accettazione e rinascita.
Classe 1993, nata a Paola, in Calabria, Lina si trasferisce da piccola a Caluso, nel Torinese, a causa di difficili vicende familiari. Cresce in un contesto segnato dalla violenza, perde i genitori e si ritrova a fare da madre alla sorella. “Ho dovuto diventare adulta quando ero ancora una bambina”, racconta. Una vita in salita, fatta di sacrifici, che però non le ha mai tolto il coraggio di sognare.
Lina è sempre stata una ragazza attiva, amante dello sport e con una buona forma fisica. Ma dieci anni fa, a causa di un problema ormonale, il suo corpo cambia all’improvviso. Inizia a prendere peso, si guarda allo specchio e fatica a riconoscersi. “La sicurezza che avevo è crollata. Non era solo una questione estetica: sentivo di aver perso il controllo su di me, di non valere più”, ricorda.
L'attenzione alla cura
La Personal Trainer Lina Lammardo
Non si è mai lasciati soli
Un percorso fatto assieme
Lo sport, però, era già parte della sua vita. Da ragazza partecipava ai campionati di atletica leggera. Dopo il diploma, però, le difficoltà aumentano. Lina entra in una crisi profonda, che mina la sua salute fisica e mentale. Ma proprio quando tutto sembrava perduto, decide di reagire. A 23 anni torna in palestra. All’inizio è spaesata, ha paura di fallire. Si affida allora a un personal trainer. È la svolta.
“Quel percorso ha cambiato tutto. Ho iniziato a sentirmi meglio, a ritrovare me stessa”, racconta. I primi risultati arrivano dopo un anno. E con essi, una nuova passione: quella per il fitness come strumento di rinascita. Studia, si forma, si specializza. Nel 2019 partecipa alla sua prima gara di body building nella categoria Bikini Fitness Model, classificandosi tra le prime cinque. Due anni dopo, ottiene la certificazione come inVictus Trainer.
Oggi Lina è una professionista che lavora con donne di ogni età e condizione: dalla gravidanza alle problematiche complesse come il linfedema. E ogni giorno, in palestra, porta con sé la forza della sua storia. “Questa non è solo la mia professione: è la mia missione. È la mia rivincita”, dice con determinazione.
Per Lina, l’allenamento non è solo questione di muscoli. È fiducia, è libertà, è amore verso sé stessi. “Con ogni allenamento voglio far passare un messaggio chiaro: non sei sola. Puoi rinascere, puoi ritrovarti, puoi diventare la versione più autentica di te stessa.”
Il suo approccio è personalizzato. Ogni donna ha una storia, un passato, delle paure. Lina lo sa bene. E sa anche che il primo passo è spesso il più difficile. “Accompagno chi è alle prime armi e ha paura di sbagliare, ma anche chi è già esperta e vuole sentirsi davvero sicura di quello che fa.” Il suo obiettivo è aiutare le persone a costruire un rapporto sano con il proprio corpo, non basato sul giudizio, ma sulla consapevolezza.
Chi desidera iniziare un percorso con lei può trovarla nelle palestre Gymmy Village di Caluso e Fitexpress di Ivrea, oppure optare per un percorso personalizzato a distanza. Per informazioni e appuntamenti: telefono 3457375226 o mail linalammardo@live.it. I dettagli sui servizi sono disponibili anche nella bio WhatsApp.
Il messaggio che Lina vuole trasmettere è chiaro: non bisogna cambiare per piacere agli altri, ma per sentirsi bene con sé stessi. Perché ogni corpo ha una storia, e ogni storia merita rispetto. “So cosa vuol dire sentirsi persi. Ma so anche quanto è bello, quando inizi a ritrovarti.”
Tutte per una, una per tutte
Un team di sostegno
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.