Cerca

Attualità

Lutto a Chivasso: addio a Pierangelo Gerra, commerciante che fu Nocciolino d'Oro

Si è spento all'età di 92 anni. Martedì 1 luglio i funerali in Duomo

Lutto a Chivasso: addio a Pierangelo Gerra, commerciante che fu Nocciolino d'Oro

Lutto a Chivasso: addio a Pierangelo Gerra, commerciante che fu Nocciolino d'Oro

Ha lavorato fino all’ultimo. Fino a quando la salute gliel’ha permesso. Poi si è fermato. E ora Chivasso piange uno dei suoi volti più amati e familiari: Pierangelo Gerra, 92 anni, storico commerciante della città, ex Nocciolino d’Oro, il riconoscimento più prestigioso conferito da Ascom a chi ha saputo fare impresa con passione, dedizione e rispetto.

Il suo negozio di ferramenta in via Caduti per la Libertà 12 è stato per decenni un punto di riferimento. Non solo per viti, bulloni e scaffali, ma per un consiglio, una battuta, un sorriso. Pierangelo era così: schietto, disponibile, pronto ad aiutarti a trovare “quel pezzo lì, che non si trova più”. Una memoria d’acciaio, una conoscenza tecnica che sembrava infinita. E soprattutto una generosità che andava oltre il banco.

Con lui, ogni chivassese sapeva di poter contare su un professionista vero. Uno di quelli che ti guardavano negli occhi mentre parlavano. Uno che il commercio l’ha vissuto come servizio alla comunità. Non un lavoro qualsiasi, ma una missione.

Dentro quella ferramenta, oggi, lavorano ancora i figli e il genero. Perché la sua eredità non è solo fatta di scaffalature, articoli per il fai da te, il giardinaggio, materiale elettrico e idraulico. È fatta di valori. Di senso del dovere. Di amore per le cose fatte bene.

I funerali si terranno martedì 1 luglio alle ore 10 nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (Duomo), a Chivasso. Il rosario verrà recitato lunedì 30 giugno alle 19, sempre in Duomo. Pierangelo verrà poi accompagnato al Tempio Crematorio di Mappano. Una messa in suo ricordo è prevista domenica 29 giugno alle 18.30.

Lo piangono i figli Luigi e Maria Teresa, i generi, i nipoti Eleonora, Alessandra, Stefano, Alessio e i pronipoti Viola e Leonardo. Ma lo piangono anche clienti, amici, colleghi e chiunque, almeno una volta, sia entrato nella sua bottega.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori