AGGIORNAMENTI
Cerca
La Voce degli animali
28 Giugno 2025 - 17:09
Jovanotti e il veterinario dei miracoli: l’appello per salvare i gattini abbandonati
C’è un ambulatorio veterinario, in via Corinti 87, a Castiglion Fiorentino (Arezzo), che somiglia più a un rifugio d’amore che a una clinica per animali. Dietro quelle porte, da anni, il dottor Alberto Brandi cura, accudisce, salva. Non solo animali, ma anche coscienze. E in queste ore il suo appello — amplificato dalla voce inconfondibile di Jovanotti — è diventato virale, commovente, urgente.
Nel video pubblicato sui social, si vede Lorenzo Cherubini con una schiera di gattini che gli si arrampicano addosso, lo annusano, lo accarezzano con le zampette leggere. “Sono dal dottore dei gatti”, dice sorridendo, mentre con una mano accarezza un micetto nero dagli occhi vispi. Poi si fa serio. “Fatevi sotto. Ma dovete trattarli bene. Questi piccoli aspettano solo una casa e qualcuno che li ami.”
Il video dura pochi minuti. Ma lascia dentro qualcosa che si muove, che gratta come quei piccoli artigli di vita appena nata. Il dottor Brandi, con la sua voce pacata ma determinata, spiega che il suo studio è pieno. “Abbiamo bisogno che qualcuno adotti questi gattini. Sono buoni, affettuosi. Non hanno pedigree, ma hanno cuore, e tanto amore da dare. Se li adottate, potremo accoglierne altri. Le gabbie, qui, non devono restare chiuse per chi aspetta una seconda possibilità.”
Parole semplici, sincere, potentissime. Un invito all’azione, ma anche un grido silenzioso che racconta senza retorica la verità dei rifugi, dei volontari, dei medici che ogni giorno si prendono cura di chi non ha voce, ma sa parlare dritto all’anima.
Jovanotti, che con Brandi condivide un’amicizia lunga e vera, non è nuovo a gesti del genere. Già in passato ha adottato cuccioli, ha fatto appelli, ha messo all’asta oggetti personali per aiutare le colonie feline. Ma qui c’è qualcosa in più. “Non è solo una storia di animali. È una storia di esseri viventi. Di rispetto, di accoglienza, di tenerezza.”
Ed è impossibile non emozionarsi guardando i gattini del video: uno bianco e grigio si arrampica sulla spalla del cantante, un altro dorme tra le sue mani, un altro ancora miagola cercando attenzioni. Sono tutti figli dell’abbandono. Eppure, sembrano non aver perso fiducia nel genere umano. Forse perché hanno incontrato due uomini che, in modi diversi, hanno deciso di lottare per loro.
Lorenzo l’artista, il poeta, il sognatore. Alberto il medico, il custode, il combattente. Insieme, lanciano un messaggio che va oltre i confini della provincia toscana. Che arriva ovunque ci sia qualcuno disposto ad aprire una porta e un cuore.
Chi vuole adottare, può contattare direttamente l’ambulatorio. Ma anche solo condividere il video, parlarne, far girare la voce. Perché ogni gabbia vuota è un segno di speranza, ogni adozione è una rivoluzione gentile.
Insomma, come canta Jovanotti: “La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare.” E quei piccoli gattini, oggi, stanno solo aspettando qualcuno con cui spiccare il volo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.