AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Giugno 2025 - 10:38
La città di Torino si stringe attorno al suo sindaco, Stefano Lo Russo, per la scomparsa del padre Mario Lo Russo, avvenuta all'età di 83 anni. Un uomo la cui vita è stata segnata da eventi storici e da passioni che hanno attraversato decenni.
Mario Lo Russo nacque negli anni '30 del Novecento in Libia, nel villaggio Luigi di Savoia, un territorio che il regime fascista aveva trasformato in colonia italiana. Questo luogo, oggi parte della storia dimenticata del colonialismo italiano, fu il suo primo orizzonte. Nel 1948, in un'Italia che cercava di risollevarsi dalle macerie della guerra, Mario e la sua famiglia fecero ritorno a Torino, città che sarebbe diventata la sua casa per il resto della vita.
Nonostante le difficoltà e i cambiamenti, Mario Lo Russo coltivò sempre le sue passioni. Amava il calcio, il ciclismo e la pesca, attività che gli permettevano di connettersi con la natura e con le persone. Queste passioni non erano solo un passatempo, ma un modo per mantenere viva la sua curiosità e il suo spirito giovanile.
Il sindaco Stefano Lo Russo ha spesso parlato del padre come di un uomo di principi solidi e di grande umanità. La sua vita, segnata da un viaggio tra due mondi, ha lasciato un'impronta indelebile non solo nella sua famiglia, ma anche nella comunità torinese. La sua storia è un esempio di resilienza e di adattamento, qualità che ha trasmesso al figlio, oggi alla guida della città.
In questi giorni di lutto, Torino si unisce al dolore del suo sindaco, ricordando Mario Lo Russo non solo come il padre di una figura pubblica, ma come un uomo che ha vissuto intensamente e che ha lasciato un segno profondo in chi lo ha conosciuto. La sua scomparsa è un momento di riflessione sulla storia personale e collettiva, un invito a ricordare e a celebrare le vite che hanno contribuito a costruire il presente.
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.