Cerca

Attualità

Lanzo, il Centro Prelievi trasloca: dal 1° luglio una nuova sede all’interno del Laboratorio Analisi

Il Centro Prelievi di Lanzo Torinese si riorganizza: nuovi spazi per una migliore accoglienza e sicurezza

Lanzo, il Centro Prelievi trasloca: dal 1° luglio una nuova sede all’interno del Laboratorio Analisi

Da martedì 1° luglio, il Centro Prelievi di Lanzo Torinese cambia sede. Non si sposta di molto: resterà sempre al piano terra del Presidio ospedaliero, ma sarà trasferito all’interno del Laboratorio Analisi, sotto la direzione del dottor Antonio Alfano. Una decisione annunciata dall’ASL TO4 e motivata dalla necessità di migliorare la gestione quotidiana dei flussi e le condizioni di lavoro del personale.

Secondo quanto comunicato, la nuova sede disporrà di locali più ampi e climatizzati, pensati per accogliere in modo più efficiente il numero crescente di utenti che ogni mattina affollano il centro. Tra le novità, un’area attrezzata con giochidestinata ai prelievi pediatrici. Previsti anche percorsi differenziati in entrata e in uscita, con l’obiettivo di aumentare il livello di privacy e sicurezza.

Sul trasferimento è intervenuto il direttore generale dell’ASL TO4, Luigi Vercellino, che ha parlato di un passo verso l’“umanizzazione delle cure”. “Abbiamo voluto creare un ambiente più accogliente e funzionale, dove l'attività di prelievo possa essere svolta nel modo più sereno e confortevole possibile”, ha dichiarato. “Siamo convinti che questa nuova sistemazione contribuirà a migliorare la qualità dei nostri servizi e la soddisfazione di chi si affida a noi”.

La riorganizzazione degli spazi arriva in un momento in cui le strutture sanitarie locali si trovano a gestire una pressione costante, anche a causa della crescente domanda di prestazioni ambulatoriali. Il trasferimento del Centro Prelievi si inserisce, dunque, in un’ottica di razionalizzazione delle risorse e di miglioramento dell’efficienza interna.

Resta ora da capire se il cambio di sede si tradurrà effettivamente in benefici concreti per utenti e operatori. I cittadini, intanto, attendono di verificare sul campo se l’operazione andrà oltre gli annunci e saprà rispondere alle esigenze reali di chi ogni giorno affolla la sala d’attesa con un numero in mano e poche certezze sul tempo da aspettare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori