AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
27 Giugno 2025 - 14:08
Eletti i vertici PSC: «Serviamo la comunità, voce a chi indossa la divisa»
All’Hotel Glis di Torino si è aperta una nuova pagina per il sindacalismo militare in Piemonte e Valle d’Aosta. Nella mattinata di oggi, infatti, si è svolto il primo congresso regionale di PSC ASSIEME – Pianeta Sindacale Carabinieri, culminato con l’elezione dei nuovi vertici regionali che guideranno l’associazione per i prossimi quattro anni.
Alla guida del sindacato va Marco Guglielmi, eletto Segretario Generale Regionale, affiancato da Andrea Bertolusso come vicario, e da Gianluca Vitale come segretario regionale per il ruolo forestale. Insieme a loro, una squadra di dirigenti eletti all’unanimità per rappresentare le esigenze di centinaia di militari in servizio tra Piemonte e Valle d’Aosta.
«Pianeta Sindacale Carabinieri Piemonte si pone come punto di riferimento per tutti i Carabinieri di Piemonte e Valle d’Aosta per un’azione volta a migliorare le condizioni di lavoro dei Carabinieri e permettere loro di offrire un servizio sempre migliore a vantaggio di questa bellissima comunità», ha dichiarato Marco Guglielmi nel suo discorso di insediamento. Ha poi rivolto un ringraziamento diretto a tutte le colleghe e i colleghi che hanno votato, sottolineando che «questa dirigenza sindacale è composta da donne e uomini appassionati e preparati che lavoreranno instancabilmente per il bene di tutti i Carabinieri».
A sottolineare l’importanza del momento è intervenuto anche il Segretario Generale Nazionale PSC, Vincenzo Romeo, che ha voluto pubblicamente ringraziare il Generale di Divisione Andrea Paterna, comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, e il Generale di Brigata Roberto De Cinti per il loro saluto istituzionale rivolto ai presenti. «La giornata di oggi segna un grande momento di democrazia e trasparenza nel percorso sindacale attuato dai Carabinieri», ha affermato Romeo, rivendicando il lavoro svolto: «In soli poco più di tre anni abbiamo iniziato un percorso che ci ha portato all’attenzione nazionale e ci ha permesso di far sentire la voce del singolo Carabiniere in ogni contesto».
Il suo intervento si è chiuso con un messaggio chiaro sulle prossime sfide: «Ci attendono sfide importanti, tra le quali l’affrontare la carenza organica, che sta incidendo fortemente sulla gestione dello stress quotidiano e auspichiamo un confronto franco, aperto e costruttivo con la nostra scala gerarchica per dare affidabilità e riferimento con risposte concrete agli oltre 10.300 Carabinieri d’Italia».
PSC ASSIEME, realtà in crescita anche a livello nazionale, continua dunque il suo radicamento sui territori, con l’obiettivo dichiarato di portare al centro del dibattito le condizioni di chi ogni giorno indossa una divisa per garantire la sicurezza della collettività.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.