Cerca

Attualità

Anziani al freddo: non ci sono soldi per le caldaie

Raccolta fondi per sostituire le caldaie obsolete e garantire un futuro sicuro agli ospiti

Anziani al freddo: non ci sono soldi per le caldaie

Anziani al freddo: non ci sono soldi per le caldaie

Una struttura storica, un servizio essenziale, un problema urgente. Il Centro Anziani di Perosa Argentina, nato nel 1976 e oggi punto di riferimento per il territorio con 58 posti letto, si trova in una situazione difficile: le due caldaie dell’edificio devono essere sostituite. Il costo stimato per l’intervento è di 21mila euro, una cifra che pesa come un macigno sul bilancio della struttura.

Tra i posti disponibili, 15 sono convenzionati con l’Asl, con una compartecipazione del 50% dei costi a carico del sistema sanitario pubblico. Per le altre situazioni, il Centro ha sempre cercato di garantire rette il più possibile sostenibili, puntando su un modello che coniuga solidarietà, inclusione e gestione volontaria. Tutto questo però rischia oggi di essere messo in crisi.

callista

Il Consiglio di Amministrazione – formato interamente da volontari – ha deciso di reagire avviando una campagna di raccolta fondi, con l’obiettivo di affrontare la spesa straordinaria senza ricadute sulle famiglie degli ospiti. Un gesto che non è solo una richiesta di aiuto, ma anche un invito a riconoscere il valore sociale della struttura, che garantisce ogni giorno cura e assistenza a decine di anziani del territorio.

La struttura di via Roma 26 è da anni un presidio di cura e accoglienza, sostenuto da circa 40 professionisti, tra operatori socio-sanitari, infermieri e fisioterapisti, che lavorano per garantire sia l’assistenza sanitaria che il benessere quotidiano degli ospiti. L’aumento dei costi energetici, sommato agli effetti a lungo termine della crisi pandemica, ha inciso pesantemente sui conti. L’urgenza di sostituire gli impianti termici rende ora necessario un intervento straordinario.

Non si tratta solo di un problema tecnico, ma di una questione che tocca direttamente la vita di persone fragili, e che mette alla prova la sostenibilità di un modello di gestione che, finora, ha fatto leva su contenimento dei costi e solidarietà comunitaria.

Con questa iniziativa il Centro Anziani di Perosa Argentina chiama a raccolta cittadini, associazioni, imprese locali e chiunque voglia contribuire, anche con poco, a garantire la continuità di un servizio fondamentale per la valle.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori