Cerca

L'avvocato risponde

Donazione immobiliare ed ex fidanzata: si può chiedere la revoca per ingiuria grave?

Quando il comportamento del beneficiario può giustificare la restituzione di un immobile

Donazione immobiliare ed ex fidanzata: si può chiedere la revoca per ingiuria grave?

Donazione immobiliare ed ex fidanzata: si può chiedere la revoca per ingiuria grave?

Buongiorno avvocato. Alla mia ex fidanzata, con la quale ho convissuto per diversi anni, donai l’immobile dove abitavamo insieme. Dopo un mese dall’atto mi ha rivelato di avere un altro compagno e, così, mi ha intimato di lasciare l’appartamento perché si sarebbe dovuto trasferire il nuovo partner. Tra l’altro, qualche giorno dopo, da alcuni conoscenti ho appreso che la signora ha pubblicizzato la nuova convivenza. Posso ottenere la restituzione del bene?

Matteo, San Mauro Torinese

Egregio lettore, la donazione, quale atto di liberalità, può essere, comunque, revocata alla verificazione di determinate circostanze tra cui l’ingiuria grave da parte del beneficiario, così come previsto dall’art. 801 del codice civile.

Il comportamento assunto dalla Sua ex compagna non è da considerarsi illegittimo per il fatto che quest’ultima avrebbe deciso di intrattenere una relazione con un altro uomo: diversamente dal vincolo matrimoniale, il mero rapporto di fatto comporta una attenuazione del dovere di fedeltà tra i conviventi.

asdf

Tuttavia, il modo in cui la donna ha portato a conoscenza la nuova relazione (attraverso i social media), in uno con l’atteggiamento assunto consistente nell’intimarLe di lasciare l’alloggio poco tempo dopo il perfezionamento del passaggio di proprietà, avendo comportato, comunque, una offesa alla Sua dignità, potrebbero giustificare una richiesta di revoca dell’atto di liberalità per ingiuria grave subita, ai sensi della norma sopra citata.

In questo senso, infatti, si è pronunciata la sezione civile della Corte di Cassazione che, chiamata ad esprimersi su una vicenda che presentava i medesimi connotati fattuali di quella da lei qui sottoposta, con provvedimento n. 32682, pubblicato in data 16 dicembre 2024, ha ritenuto sussistere il requisito della ingiuria grave quale presupposto per la revoca della donazione.

Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori