AGGIORNAMENTI
Cerca
L'avvocato risponde
20 Giugno 2025 - 21:54
Donazione immobiliare ed ex fidanzata: si può chiedere la revoca per ingiuria grave?
Buongiorno avvocato. Alla mia ex fidanzata, con la quale ho convissuto per diversi anni, donai l’immobile dove abitavamo insieme. Dopo un mese dall’atto mi ha rivelato di avere un altro compagno e, così, mi ha intimato di lasciare l’appartamento perché si sarebbe dovuto trasferire il nuovo partner. Tra l’altro, qualche giorno dopo, da alcuni conoscenti ho appreso che la signora ha pubblicizzato la nuova convivenza. Posso ottenere la restituzione del bene?
Matteo, San Mauro Torinese
Egregio lettore, la donazione, quale atto di liberalità, può essere, comunque, revocata alla verificazione di determinate circostanze tra cui l’ingiuria grave da parte del beneficiario, così come previsto dall’art. 801 del codice civile.
Il comportamento assunto dalla Sua ex compagna non è da considerarsi illegittimo per il fatto che quest’ultima avrebbe deciso di intrattenere una relazione con un altro uomo: diversamente dal vincolo matrimoniale, il mero rapporto di fatto comporta una attenuazione del dovere di fedeltà tra i conviventi.
Tuttavia, il modo in cui la donna ha portato a conoscenza la nuova relazione (attraverso i social media), in uno con l’atteggiamento assunto consistente nell’intimarLe di lasciare l’alloggio poco tempo dopo il perfezionamento del passaggio di proprietà, avendo comportato, comunque, una offesa alla Sua dignità, potrebbero giustificare una richiesta di revoca dell’atto di liberalità per ingiuria grave subita, ai sensi della norma sopra citata.
In questo senso, infatti, si è pronunciata la sezione civile della Corte di Cassazione che, chiamata ad esprimersi su una vicenda che presentava i medesimi connotati fattuali di quella da lei qui sottoposta, con provvedimento n. 32682, pubblicato in data 16 dicembre 2024, ha ritenuto sussistere il requisito della ingiuria grave quale presupposto per la revoca della donazione.
Qui la corrispondenza dell'avvocato Stefano Bonaudo CLICCA
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.