Cerca

Turismo

Alla scoperta della Costa del Sol: tra cultura, lusso e paesaggi mozzafiato

Scopri la magia della Costa del Sol: tra arte, lusso e spiagge mozzafiato, consigli per una vacanza perfetta in ogni stagione.

Alla scoperta della Costa del Sol: tra cultura, lusso e paesaggi mozzafiato

Alla scoperta della Costa del Sol: tra cultura, lusso e paesaggi mozzafiato

Costa del Sol vacanze

L'estate è arrivata, e con lei la voglia di vacanze. La Spagna è sempre tra le mete preferite, per la sua storia, la sua arte e la sua cultura, ma anche per i suoi paesaggi stupendi. La Costa del Sol, nell'Andalusia, incarna perfettamente lo spirito spagnolo, ricco di tradizione, colori e paesaggi mozzafiato in ogni angolo. Per godersi al meglio una vacanza nella bellissima Costa del Sol, è bene organizzare al meglio il viaggio, preparando un itinerario per poter assaporare tutte le bellezze che questo posto ha da offrire. A tal proposito, è consigliato il noleggio di un veicolo per spostarsi in tutta comodità. La miglior opzione è il noleggio di un'auto all'aeroporto di Malaga con la compagnia CarGest, per una maggiore libertà nei movimenti.

Le migliori località da visitare sulla Costa del Sol
Malaga: arte, storia e vita notturna

Malaga è considerata una delle principali città culturali della Spagna. Oltre alle sue spiagge dorate, Malaga ha una vita culturale molto interessante. Città natale di Pablo Picasso, offre un connubio tra mare e cultura al quale è difficile resistere. Malaga è una città allegra, con una ricca vita notturna e un mare stupendo a pochi passi. Evidente è l'influenza araba del passato: un esempio è l'Alcazaba, una delle principali fortezze arabe dell'Andalusia. Anche dal punto di vista artistico e culturale Malaga offre molto: è qui presente, infatti, l'unico Centro Pompidou fuori dalla Francia, ovvero il Museo Carmen Thyessen. Oltre ad altri numerois musei, presenta il Centro d'arte contemporanea e la casa natale di uno dei pittori più famosi della storia, Pablo Picasso. 

Marbella: tra lusso e spiagge dorate

Marbella è la città lussuosa della Spagna, residenza di molti personaggi famosi come artisti, attori, registi, da tutto il mondo. Località marittima, è in una posizione decisamente interessante: si trova tra due città altrettanto importanti e famose, ovvero Gibilterra e Malaga. Assolutamente imperdibile è la vita notturna di questa città: piena di locali chic, Marbella incarna perfettamente l'idea di divertimento che ci si aspetta in una costa spagnola. Ha anche un mare imperdibile, con spiagge dorate e acqua cristallina. Il centro storico è tra i meglio conservati e meglio tenuti dal XVI secolo, con le sue casette bianche e i negozi di lusso. Non mancano però arte e cultura: famoso è il Museo del Grabado Espanol, al quale interno si trovano opere di Dalì, Picasso e Mirò. Importanti anche i luoghi storici della città, come Plaza de los Naranjos e la Moschea del Re Abdelaziz, così come le rovine del castello arabo o l'Hospital Real de la Misericordia. 

Consigli pratici per organizzare il viaggio
Quando andare: il periodo migliore per visitare

Nonostante il clima sia mite tutto l'anno, i period migliori per visitare la Costa del Sol sono la primavera (aprile e maggio) e l'autunno (settembre e ottobre). In questi mesi il clima è stabile, con un caldo piacevole e giornate abbastanza lunghe, avendo così la possiiblità di godersi le spiagge e il mare, evitando la folla tipica dei mesi estivi. Il periodo primaverile, inoltre, è l'ideale per fare escursioni e trekking nell'entroterra, senza il timore di incontrare piogge o il caldo torrido. In autunno gli alloggi sono bassi e il clima piacevole, ideale per visitare le città principali della Costa, come Malaga o Marbella. L'estate è calda, con spiagge affollate e prezzi molto alti rispetto ad altri periodi dell'anno. Se si è amanti del caldo e delle folle, questo periodo è l'ideale per godersi a pieno anche la vita notturna tipica della Costa del Sol, che offre il meglio di sè proprio nel periodo estivo. In inverno il clima è meno rigido rispetto ad altre zone della Spagna, ma le giornate possono essere comunque fredde e piovose. Sicuramente, in questo periodo anche le città sono poco affollate, dunque è ottimo per chi vuole godersi la vacanza in tutta tranquillità. 

Dove alloggiare: costa o entroterra

La Costa del Sol non è solo mare, ma offre anche panorami verdi e città stupende da visitare. Dove alloggiare dunque? Nel periodo estivo, se si è amanti del mare, è sicuramente consigliato un alloggio vicino alle spiagge, per evitare lunghi spostamenti ed ulteriori perdite di tempo, ma godersi il più possibile il mare. Tra le città costiere più movimentate ci sono Marbella e Torremolinos, mentre per un'esperienza più tranquilla sono eccellenti scelte Malaga, Fuengirola ed Estepona, dove buon cibo, cultura e spiagge da sogno la fanno da padrone. L'entroterra offre anch'esso un'esperienza altrettanto autentica della vita nella Costa del Sol, più distante dalla spiaggia ma comunque facilmente raggiungibile. L'entroterra è chiamato anche "Mondo Bianco", per le sue caratteristiche abitazioni tutte di colore bianco. I costi degli affitti sono più bassi, ma l'entroterra non ha nulla da invidiare alle zone costiere: tranquillo e autentico, anche l'entroterra è ricco di storia, cultura e paesaggi meravigliosi. Ronda, Mijas, Frigiliana e Casares sono le mete migliori per un alloggio nell'entroterra della meravigliosa costa. 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori