AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
14 Giugno 2025 - 19:16
Ivrea soccorre, davvero. E lo fa con undici nuovi cuori generosi, braccia pronte e menti lucide, che hanno appena superato l’esame finale del corso “Allegato A”, il percorso di formazione che prepara i volontari al servizio sulle ambulanze. Una tappa fondamentale nella crescita dell’associazione Ivrea Soccorso, che si arricchisce così di nuovi membri pronti ad affrontare il tirocinio operativo a bordo dei mezzi di emergenza.
A dare la notizia è stato il presidente Massimiliano De Stefano, che con orgoglio ha annunciato: “Siamo lieti di comunicare che il corso 'Allegato A' porterà in associazione altri 11 validissimi volontari, che oggi hanno superato tutte le prove e l’esame. Una bellissima classe sta per portare linfa alla nostra amatissima associazione”.
Parole che raccontano non solo la soddisfazione per un traguardo raggiunto, ma anche la passione e l’affetto per una realtà che a Ivrea rappresenta un presidio essenziale di solidarietà, prontezza e umanità. De Stefano non manca di sottolineare l’importanza del lavoro di squadra: “Con l’occasione ci tengo a ringraziare i formatori: Laura Ferraro, Alessandro e Federico Pezziardi, con il supporto tecnico e amministrativo della fondamentale Ombretta Ferrioli”.
Dietro ogni soccorso, infatti, c’è un lavoro paziente e professionale di chi trasmette competenze, valori e prontezza. C’è la formazione tecnica, ma anche quella umana. E dietro ogni ambulanza che parte, lampeggianti accesi e sirena in corsa, ci sono volti, storie, dedizione.
Adesso per i nuovi arrivati inizia la parte più intensa e formativa: il tirocinio operativo. Quella fase in cui si passa dalla teoria alla pratica, in cui si sale davvero a bordo per vivere sulla pelle l’adrenalina delle chiamate, il contatto diretto con chi ha bisogno, la responsabilità e l’onore di esserci. Di fare la differenza.
“Buona strada!” è l’augurio finale di De Stefano. E non è solo una formula di rito: è un messaggio pieno di significato per chi si appresta a percorrere le strade della città e dei dintorni con una divisa addosso, un cuore aperto e la consapevolezza che aiutare non è solo un dovere civico, ma un atto di bellezza.
Ivrea Soccorso continua a crescere, ad accogliere, a formare. E a costruire, ogni giorno, quella rete di solidarietà che rende una comunità più viva, più forte, più umana.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.