AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Giugno 2025 - 21:44
Tornano i “Regionali del Mare”: da Torino alla Riviera con treni diretti e sostenibili ogni weekend
A partire da domenica 15 giugno, ripartono i tanto attesi “Regionali del Mare”, i collegamenti ferroviari diretti del fine settimana tra Torino e le località balneari più amate dell’Emilia-Romagna: Rimini, Riccione, Miramare, Misano Adriatico e Cattolica. Un’iniziativa che, anno dopo anno, raccoglie sempre più consensi tra i piemontesi, desiderosi di raggiungere la costa adriatica senza lo stress dell’auto e con un occhio alla sostenibilità.
I treni – interamente finanziati dalla Regione Emilia-Romagna – rappresentano una risposta concreta e puntuale a una domanda in continua crescita da parte del Piemonte. Anche per l’estate 2025, la collaborazione tra le due Regioni si conferma vincente e si traduce in un’offerta potenziata e pensata per favorire il turismo sostenibile.
I collegamenti saranno attivi ogni sabato e domenica, con quattro corse giornaliere: le partenze da Torino Porta Nuova sono previste alle 6.20 e alle 7.00, con fermate intermedie ad Asti, Alessandria e Voghera. L’arrivo sulla costa è perfettamente sincronizzato con l’inizio della giornata al mare: si scende a Pesaro rispettivamente alle 12.02 e alle 12.29, giusto in tempo per infilare le infradito e tuffarsi in acqua.
Anche il rientro è studiato per garantire massima comodità: le corse di ritorno assicurano l’arrivo a Torino entro le 20.45 e le 21.15, consentendo di sfruttare al massimo l’intera giornata di relax.
Il servizio sarà effettuato con treni Rock a doppio piano da 600 posti, confortevoli e moderni, dotati di spazi dedicati alle biciclette, prese elettriche, aree bagagli e dispositivi per la ricarica dei mezzi elettrici. Una scelta di mobilità che strizza l’occhio all’ambiente: questi convogli, infatti, consumano il 30% di energia in meno rispetto ai modelli precedenti e sono costruiti per il 97% con materiali riciclabili, dimostrando come anche il trasporto ferroviario possa essere protagonista della transizione ecologica.
I numeri parlano chiaro: nel 2024 oltre 95mila passeggeri hanno scelto i “Regionali del Mare”, di cui quasi 14milapartiti dal Piemonte. Un dato che conferma la solidità del progetto e la sua capacità di intercettare un’esigenza concreta: quella di collegare in modo rapido, economico e sostenibile le città del nord-ovest con le spiagge dell’Adriatico.
“Questo collegamento – sottolinea l’assessore ai Trasporti del Piemonte, Marco Gabusi – è il risultato di una collaborazione virtuosa tra due Regioni che condividono una visione: rendere il trasporto pubblico un vero alleato del turismo e della sostenibilità. Non è solo un treno che porta al mare, ma un servizio che risponde a una domanda reale e crescente, soprattutto in Piemonte, dove l’adesione dei viaggiatori è stata da subito altissima”.
Un’iniziativa, dunque, che unisce utilità e lungimiranza, premiando la scelta del treno non solo come mezzo di trasporto, ma come strumento di rilancio turistico e ambientale. Gli orari dettagliati sono disponibili sul sito ufficiale di Trenitalia.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.